Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Pizza bianca al tartufo

by 30 Comments

Sabato ho finalmente visto il documentario a cui mia sorella ha lavorato nei mesi trascorsi in Grecia.
Ho apprezzato il lato estremamente umano e il taglio più sociale che politico che hanno dato al film. A mio parere lo rendono efficace e toccante in modo particolare. A tratti, straziante.
Sono rimasta sinceramente colpita dalle esperienze di solidarietà e mutuo soccorso che testimonia.
In un paese che ha fame, fame vera, ci si adopera ancora per il prossimo.
Anzi, lo si fa ancor di più.
Ci sono persone che rinunciano alle proprie pillole antitumorali per aiutare altri ammalati che non possono permettersi i farmaci. Si privano di cinque, dieci pillole del proprio blister perchè la loro speranza sia anche quella di chi altrimenti non sopravviverebbe.
Camminando verso casa dopo la proiezione ripensavo a una scena della nostra vacanza a New York, una mattina presto in cuistavamo passeggiando per le vie del quartiere, ancora stravolti dal fuso.
Abbiamo visto un ragazzo, zaino in spalla e fischiettio allegro, posare una ricca colazione da asporto accanto a un homeless riparato sotto a un ponteggio. Lui dormiva e non poteva sentirlo, ma il ragazzo con tenerezza lo ha apostrofato con un sentito “have a good day, man“.

Come non pensare poi in questi giorni a Genova, a tutti gli angeli che si sono rimboccati le maniche e calati nel fango per dare una mano, per salvare il salvabile e ricostruire l’irricostruibile.
Sono di Pavia e ho bene in mente l’orrore degli alluvioni, l’impotenza di fronte a una natura che si fa tanto violenta e implacabile.
E in mezzo a tutte queste riflessioni, come un martello pneumatico mi bussava alle tempie sempre lo stesso pensiero. Nessuno dovrebbe rinunciare al privilegio di aiutare gratuitamente gli altri.

 

Ingredienti:
500 gr di farina 00
250 ml di acqua tiepida
7 gr di lievito di birra
un cucchiaino di zucchero di canna
7,5 gr di sale
125 gr mozzarella fiordilatte
crema tartufo e funghi
olio EVO (per me ai porcini)
grana a scaglie qb

Unire le farine setacciate al lievito, aggiungere il sale (non unirlo al solo lievito) e poi gradualmente l’acqua, continuando a impastare con le mani o utilizzando l’impastatrice.
Al raggiungimento di un composto sodo ed elastico, dividerlo in tre palline di uguali dimensioni e metterlo a riposare in contenitori ermetici (o ciotole coperte da pellicola trasparente ben sigillata).
Far lievitare in un ambiente tiepido e buio; generalmente lascio lievitare sempre almeno sei ore, in questo caso sono arrivata a 24 perchè il tempo era dalla mia. In generale, sono fan delle lunghe lievitazioni che rendono la pizza molto più digeribile.
Riprendere l’impasto e stenderlo, lavorandolo un pò perchè sarà elastico.
Spalmare la crema di funghi e tartufo, distribuire la mozzarella tagliata a cubetti e completare con un pizzico di sale, un giro di olio EVO (nel mio ho lasciato in infusione per un annetto dei funghi porcini secchi, per renderlo aromatico) e una generosa aggiunta di grana in scaglie.
Far cuocere in forno statico a 220 gradi per 15 minuti.

Filed Under: antipasti, lievitati, piatti unici, ricette Tagged With: pizza, VEG

« Torta di verdure e toma d’alpeggio
Filetto d’orata all’arancia con porri e olive taggiasche »

Comments

  1. Giulia Cappelli says

    14 Ottobre 2014 at 13:15

    Mia cara hai completamente ragione! persone così sono da rispettare! ti ammiro e ti abbraccio ma prima "rubo" una bella fetta golosa di questa pizza magnifica!! gnammy!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      14 Ottobre 2014 at 13:26

      Te la mando più che volentieri bella donna!!
      Un bacio grosso 🙂

      Rispondi
  2. Ale says

    14 Ottobre 2014 at 13:19

    Ciao Marghe, che delizia ci proponi!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      14 Ottobre 2014 at 13:26

      La pizza è sempre la pizza, vero Ale? 🙂

      Rispondi
  3. SimoCuriosa says

    14 Ottobre 2014 at 13:49

    dai! marghe! lo sai che a me non piace molto il tartufo solo in determinati piatti e quest'estate l'ho assaggiato sulla pizza, nei dintorni di roma, e mmi è piaciuto un sacco!
    bravissima mi fai venire una fame… evvabbè.. ho mangiato uno yogurt e frutta.. 🙁
    buona serata cara

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      14 Ottobre 2014 at 13:53

      Uh no tesoro, stasera almeno mangia qualcosa di più sostanzioso!
      Sono contenta che sulla pizza ti piaccia, poi con il parmigiano ti assicuro che si equilibra bene e non ha un sapore troppo invadente 🙂

      Rispondi
  4. Erica Di Paolo says

    14 Ottobre 2014 at 14:20

    Sì, il tuo cuore è davvero un'opera d'arte.
    Molti pensano che NY sia una città 'senza sentimento'. L'impressione che ho avuto io, invece, è tutt'altro!!!! La tua testimonianza lo dimostra.
    E' molto bello quello che trasmetti. Hai emozioni forti dentro quello scrigno di infinito.
    Sei speciale, lo sei in una pizza, lo sei nel più piccolo respiro.
    Ti abbraccio forte, dolcezza mia.

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 9:56

      Anche io ho trovato tanto cuore tra quelle strade, tanti gesti di gentilezza gratuita e solidarietà indiscriminata. Ogni Paese e ogni cultura ha i suoi limiti ma anche molto da insegnare, ne sono fermemente convinta!
      Grazie a te che mi sai sempre leggere, anche tra le righe, che è dove vale di più <3 ti adoro, semplicemente!

      Rispondi
  5. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    14 Ottobre 2014 at 15:01

    Ciao Marghe! E' importante quello che scrivi, l'abitudine è un nemico in tante circostanze compresa quella dell'empatia e dell'aiuto gratuito. Ci aspettiamo sempre che siano gli altri a chiederci aiuto quando tante volte è così ovvia la richiesta che le parole stonerebbero. Che l'esempio debba venire da persone gravemente malate fa venire i brividi e apre gli occhi contemporaneamente. Grazie per averci ricordato una cosa importante: la condivisione…anche di una pizza naturalmente!!^ ^

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 9:57

      Hai ragione, a volte il primo passo va fatto da soli.
      Bisogna accettare anche allo stesso tempo che da molte persone non riceverai un grazie, a volte magari il tuo interessamento verrà percepito come un'intrusione… ma solo noi sappiamo quello che ci matura nel cuore e ci spinge a dedicarci al prossimo, e quello deve rimanere il motore di tutto. Vi stringo!

      Rispondi
  6. Sabrina Rabbia says

    14 Ottobre 2014 at 15:03

    sei una persona davvero speciale, io lavoro tutti i giorni con chi ha davvero bisogno di me, e riesco ad apprezzare di piu' cio' che ho e mi circonda, dobbiamo ringraziare ogni giorno dio e aiutare chi e' meno fortunato di noi, l'ho insegnato anche ai miei piccoli di casa, poi pero' vedo ingiustizie, disgrazie , malattie devastare il mondo e mi chiedo perche' l'umanita' debba affrontare tutto cio'. Va be' , mi consolo con una fetta della tua super pizza!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 9:58

      Sabri tu hai certamente tante cose da insegnarmi… mi piacerebbe davvero un giorno poter sentire dalla tua voce le storie che vivi, le emozioni che provi.
      Spero riusciremo a incontrarci dal vivo molto presto! Nel frattempo ti mando un fortissimo abbraccio da qui 🙂

      Rispondi
  7. Claudia says

    14 Ottobre 2014 at 16:02

    Marghe… ti conosco da pochissimo..ma scopro una persona estremamente sensibile.. Hai fatto bene a parlarne.. Fortuna che nel mondo in qualsiasi parte c'è gente disposta ad aiutare chi ha bisogno.. un abbraccio… e complimenti per la pizza 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 10:00

      Io al detto Homo homini lupus non mi voglio rassegnare!
      Vedo troppi esempi nobili a questo mondo, per focalizzarmi solo su quelli negativi.
      L'amore per il prossimo è la più grande risorsa e abita già dentro di noi, non va nemmeno cercata… ti abbraccio anche io tesoro!

      Rispondi
  8. Manuela e Silvia says

    14 Ottobre 2014 at 21:47

    Ciao! buonissima questa pizza per chi ama il tartufo! ottimo il parmigiano a scaglie per finire!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 10:00

      Vi ringrazio di essere passate e vi offro un paio di fette da gustarci tutte insieme 🙂

      Rispondi
  9. Alessia Mirabella says

    15 Ottobre 2014 at 7:14

    Quando dico che sei un angelo, non è casuale. Condivido pienamente tutto quello che hai scritto. Nel nostro piccolo possiamo fare tante cose, e le persone bisognose ci sono comunque, anche senza catastrofi naturali. Ho lavorato nel sociale per tanti anni, i miei studi sono stati orientati al sociale…ma ti posso dire una cosa? durante il mio lavoro era il cuore che parlava, non le teorie imparate dai libri. Sei una grande donna e io ti voglio bene, mia metà. Questa pizza deve essere buonissima! Ale

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 10:05

      Hai ragione, aiutare gli altri è alla portata di tutti, perchè mette in campo l'aspetto più umano e profondo di noi. E non bisogna pensare di "lasciarlo fare" solo a chi lo fa per professione, ognuno nel suo piccolo può essere davvero utile al prossimo!
      Anche io voglio bene a te, credimi… ti sento vicina come un angelo custode e io lo sono a te, in tutto ciò che fai. Anche e soprattutto in questo momento di grande sfida per cui prevedo solo bene <3 ti stringo gioia!!

      Rispondi
  10. Francesca Riva says

    15 Ottobre 2014 at 9:05

    In questo post ti sei tutta tu: bella, luminosa e delicata.
    Sei speciale, cara Marghe, e non solo perché fai delle pizze come questa 😉
    Un bacione grande!
    F*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 10:15

      Fra, speciale sei tu che mi capisci così!
      Ti abbraccio tantissimo e ho già voglia di rivederti <3

      Rispondi
  11. Ilaria Guidi says

    15 Ottobre 2014 at 9:13

    Ciao dolcezza, sempre bello leggerti…sei un tesoro…
    La tua pizza al tartufo è spettacolare!!
    Ti abbraccio!
    Ila

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Ottobre 2014 at 10:16

      Sempre bello averti vicina stellina…
      Ti stringo super forte anche io!!

      Rispondi
  12. Cucina Mon Amour Thais says

    15 Ottobre 2014 at 11:59

    Ciao Marghe
    Volevo ringraziarti per la visita nel mio blog e il tuo commento.
    Sono venuta da te e ho trovato questo post bellissimo.
    Per non parlare di questa pizza meravigliosa. Prendo appunti…..
    Un abbraccio.
    thais

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Ottobre 2014 at 7:54

      Grazie mille per la visita cara, sono felice ti sia piaciuto passare da me 🙂 ti stringo!

      Rispondi
  13. Tantocaruccia says

    16 Ottobre 2014 at 7:48

    Privilegio, sì è questa la parola giusta. Aiutare gli altri è prima di tutto un grande dono per noi stessi!
    Bella la focaccia di oggi, quella mozzarella brilla di luce propria!
    smuack :*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Ottobre 2014 at 7:56

      Fa tanto bene a noi stessi, ci dà un'irripetibile occasione per aumentare la nostra consapevolezza del mondo che ci circonda e di quello che abbiamo. Un bacione!

      Rispondi
  14. Manuela e Silvia says

    16 Ottobre 2014 at 8:17

    Ciao, ti abbiamo aggiunto al nostro blog roll, così possiamo continuare a seguirti 🙂 Buona giornata

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Ottobre 2014 at 8:46

      Grandi, vi aggiungo anche io :*

      Rispondi
  15. giochidizucchero says

    16 Ottobre 2014 at 9:36

    Noooo, è squisita!!!! Non sai quanto mi piace il tartufo… che delizia Marghe, hai creato una specialità! Bravissima cara, buon giovedì!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Ottobre 2014 at 9:46

      Grazie mille amica!! Sono strafelice che ti piaccia come idea <3 un bacino

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress