Per fare una torta ci vogliono le mele.
Un’amica con cui puoi arrivare a mandarti a quel paese, arrabbiarti e litigare anche seriamente. Avere divergenze di opinioni, incomprensioni, dirti reciprocamente “sparisci, lasciami in pace”.
Non lascerà che il suo cuore si infesti di pregiudizi o cecità.
Non cancellerà il bene che ha pensato di te.
Non chiuderà le porte al vostro domani.
Al di là del torto o della ragione.
E non c’è bisogno di specificare cosa valga di più.
Ingredienti:
per la frolla
250 gr farina 00
150 gr burro
90 gr zucchero di canna
un uovo
per il ripieno
due mele gialle
un limone piccolo
un cucchiaio di cannella
due cucchiai di zucchero di canna
tre cucchiai di marmellata di pesche o albicocche
per il crumble
100 gr farina 00
70 gr burro
50 gr zucchero di canna
Impastare il burro a tocchetti con farina, zucchero e uovo.
Formare una palla senza lavorare troppo la pasta e farla riposare circa mezz’ora in frigorifero, avvolta nella pellicola trasparente.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili, usando un pelapatate o una mandolina. Metterle in una ciotola, irrorarle con il succo di limone e spolverizzarle poi con la cannella e lo zucchero. Mischiare bene e lasciare insaporire fino a che la pasta finisce il riposo.
Imburrare
e infarinare uno stampo tondo a cerniera (io ne ho usato uno da 18 cm
di diametro) e foderare base e bordi con la frolla. I bordi dovranno
essere alti per contenere il ripieno.
Bucherellare il fondo con una forchetta, cospargerlo con due la marmellata poi versare le mele, distribuendole bene in modo che risulti un ripieno omogeneo.
Lavorare velocemente burro, farina e zucchero fino a ottenere un composto bricioloso e versare questo crumble sulle mele.
Cuocere in forno preriscaldato, a 180 gradi, per 40/45 minuti (il ripieno deve poter asciugare).
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Apple sweet and salty di Simo
Mia cara la "crostata" di mele devono ancora farla quindi grazie per l'idea!! di mele in autunno e inverno ne sbuccio a quintali….l'amicizia è sempre una cosa importante…
GnammY! buona giornata
Queste poi sono davvero buone, VERE.
A sabato darling :*
Preparata con le mele della Valtellina mi sembra di sentire il profumo! Adoro le crostate e questa deve essere eccezionale!
Un bacione e buona giornata :))
Grazie cara, gli ingredienti genuini in effetti rendono tutto di miglior effetto 🙂 un abbraccio forte forte!
Marghe questo è un dolce che devi razionarmi se no finisce male…o meglio bene per il mio stomaco e umore, meno bene per la mia linea! che bella e intensa dichiarazione d'affetto!!!! un bacione
Ahahah, è proprio per quello che cucino i dolci solo la domenica, almeno li divido con la famiglia e non si depositano tutti sul mio didietro :))))
Un bacio grande stella!
Cannella e mele è un duo che amiamo, ottimo l'utilizzo per una torta con anche il limone a dare un retrogusto agrumato.
Buonissimo il crumble in superficie.
Anche a me piace tanto come abbinamento, vabbè che io la cannella la metterei veramente ovunque, sono drogata!!
Baci!
Buonissima Marghe. La torta di mele in tutte le sue mille forme è una delle mie torte preferite e questa tua versione con il crumble croccante mi attira moltissimo. Ciao e a presto!
Grazie mille cara, con la frolla trovo che stiano bene perchè si crea un bel mix di consistenze 🙂
Ciao Cara.
Questa crostata é una vera delizia…… Una versione da provare assolutamente.
Prendo appunti della ricetta.
Mi sono aggiunta tra i tuoi seguitori.
Un abbraccio.
Thais
Grazie mille bella! Sono felicissima che ti ispiri!
Ricambio abbraccio e follow 🙂
marghe… è bellissima e sicuramente buonissima ma io ho un'antipatica innata per le torte di mele…posso passare vero?
aahhaha
ti voglio bene lo stesso, giurin giurello! ahhaha
buona giornata!
E come no? Pensa che mio marito mi ha detto "amore, è buona eh, ma non vedo l'ora di arrivare alla crosta!!
Ahahahaah 🙂
Ti stringo forteeeeeee
Un'amica d'altri tempi. Tienitela stretta ^_^ E, fossi in lei, terrei stretta anche te <3
Meravigliosamente intensa e semplice, questa delizia. La adoro. Sei un angelo.
Ci terremo strette, promesso. Abbiamo imparato a capirci e volerci bene, è bellissimo.
E tu capisci cosa è speciale per me, come sempre <3
Ti sento…
🙂 Forte!!
Ecco.
Dopo la pasta matta sappilo che anche questo dolce lo rifarò!!!
ahahaha adoro le mele, le adooooroooooooooooooooo
e questa frolla mi sipira moltissimo!
un super bacione
Sìììììììì mi riempi d'orgoglio così!
Che tu che ne sai a pacchi in cucina possa ispirarti a me sembra troppo bello per essere vero 🙂
Baci bella donna
un'amica speciale lei, un'amica che sa ricevere e ridonare tu. mi piaci sempre di più sai? e anche la tua crostata che già da qui mi fa delirare!!!!
Sono sempre stata per il "meglio pochi ma buoni". E quando uno di questi pochi è così buono, ti devi ritenere molto fortunata. Ho voglia di abbracciarti!
E' splendida Marghe!!!!!!
Grazie davvero 🙂
Anche io ho un'amica così.. è bellissimo!!!!!! invece tanto golosa è la tua crostata crumble di mele!!!!! anche io voglio le mele dell'albero dell'amica tua! 🙂 smackkkkkkkkkkkkk
Grazie cara, se potessi te ne manderei qualcuna!!
Un bacio immenso
QUANTO AMORE NELLE TUE PAROLE, CHE FORTUNATA CHE SEI AD AVERE UN'AMICA COSI' NON LASCIARTELA SFUGGIRE!!!!!OTTIMA LA TUA CROSTATA!!!BACI SABRY
Grazie di cuore dolce Sabry…
Ricambio i baci!
E mi piacerebbe riempirti intere ceste di mele, di ciliegie, di melanzane e di baci. Condividere un po' del mio tempo con te a parlare di tutto o semplicemente respirare la stessa aria una accanto all'altra su una panchina. Sarebbe davvero bellissimo. Questa torta è semplicemente meravigliosa, i dolci che preferisco in assoluto sono le torte di mele. Superiori anche a quelle al cioccolato con doppia panna. Sanno di antico, di tradizione, di storie sussurrate. Io ti adoro con tutto il mio cuore. Ho inserito il tuo blog sulla barra dei preferiti, con un click ho l'accesso immediato al tuo mondo e al tuo cuore. Ti cerco e ti trovo. E non ti lascerò mai. Le cose inaspettate sono le più belle, è proprio vero. Ti stringo <3
Già sono incline alla lacrima oggi, se poi leggo parole come le tue, che scaldano il cuore e fanno vibrare le corde più profonde dell'anima…
Ti aspetto, per davvero. Vieni quando vuoi, ma vieni.
Io non so cosa ho fatto di buono nella vita per meritare di incontrarti. Ma grazie a Dio, ti ho.
Non mi stancherò mai di dirti che le tue parole entrano nel cuore, sempre… Sei dolcissima e con una sensibilità fuori dal comune… Questa torta è deliziosa… Poi io amo le torte di mele….
Un abbraccio cara
Forse funzionano bene quando è il cuore a parlare!
Grazie mille dolcissima Michi… sei una presenza fondamentale.
Ti stringo fortissimo
Che dolcissima dedica..l'amicizia è uno dei valori + profondi, delicati e allo stesso tempo duraturi e sinceri che una persona possa aspettarsi dalla vita! Siete fortunate ad avere questo rapporto..è unico!
La torta è splendida e godereccia..non potevi rendere miglior giustizia a quel prezioso dono!
Gli ingredienti preziosi vanno maneggiati con cura, quanta ragione hai zia Consu!
E lo stesso vale per le amiche <3
Come mi piace questo paragone… Come sono vere queste parole e questi sentimenti!
Scritta di getto, sicuramente non perfetta, ma davvero una dedica che sentivo.
A parole non sono molto brava a volte, ma scrivendo riesco a dare più voce al cuore 🙂
Ti abbraccio!
Trovare un'amica così speciale non è affatto facile… una perla rara direi, da custodire gelosamente… ci sono doni preziosi e legami grandi che valgono più di qualunque tesoro… uno di questi credo sia proprio l'amicizia vera. Commovente Marghe, proprio come immagino sia l'assaggio di questa crostata di mele… il lusso di una semplicità sempre vincente:* un abbraccio:**
Simo <3 hai ragione, sono affetti come questi le cose che nella vita ti fanno sentire realizzata e al sicuro. Come in famiglia. Di tutto il resto si può anche fare a meno…
Ti mando un abbraccio davvero straforte!
Ciao Marghe! Piacere di conoscerti!!!:)
Mi piace tantissimo la tua crostata, la inserisco subito! Grazie per aver partecipato!
Buona giornata
Simo
Grazie mille a te e piacere tutto mio 🙂
Buonissima giornata a te!!
infatti non è detto che ci vuole un albro per avere le mele,di sicuro in una torta ci vogliono le mele,bravissima
Ti ringrazio tantissimo :*
Buongiorno tesoro 🙂 meraviglie delle meraviglie la tua frolla alle mele…cannella e limone poi…e poi quanto sei bella 🙂 così tenera e pura…è sempre bellissimo leggere di te ♥
Un abbraccio grande
Ila
E' sempre bellissimo per me leggere i commenti che mi lasciate voi, mi dà proprio la sensazione di ricevere tanti abbracci, è favoloso :* tanti bacini e una bellissima giornata per te!!
Ciao Marghe!!! Questa frolla è golosissima! Brava!
Colgo l’occasione, se non l’ho già fatto, di invitarti al mio nuovo contest sulla Lenticchia!
Ti riporto di seguito il link:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/10/4-contest-kucina-di-kiara-una.html
Ti aspetto! Un bacione e buona giornata!
Grazie Chiaretta!
Ho giusto un pacco di lenticchie a casa, regalo di papà 🙂
Spero di riuscire a partecipare, corro a sbirciare!
Un bacione
quanto mi piace il crumble sulla torta cosi ^_^
un abbraccio enorme tesoro <3
Un abbraccio a te, e sabato dal vivo <3 <3 <3