Il menage gastronomico della nostra vita a due: pranzo in ufficio, per entrambi e cena tendenzialmente a casa.
Ovviamente solo se non si vedono amici e parenti, non si improvvisa un cinema o un aperitivo, che le giornate sono ancora belle…
E se ci sono le partite vuoi non cedere a un grande classico, pizza e birra?
Il sabato si esce, la domenica si stra-pranza in famiglia, che contenersi sarebbe un reato (va da sè che la cena poi si salta).
Tirando le somme, faremo forse due/tre pasti a casa per settimana, escludendo le espiazioni a suon di minestrone o insalata.
Nonostante i nostri appetiti considerevoli siamo quindi un pò in difficoltà davanti a grandi confezioni di cibo da smaltire.
Tipo un voluminoso pezzo di formaggio, come il Gruyère dei miei involtini.
Aggiungici un sabato di sveglia con calma e pulizie di casa a quattro mani.
Un lavoro di squadra con massima dedizione e concentrazione, per un progetto speciale (di cui non vedo l’ora di poter parlare!).
Appagante ma anche estremamente energivoro.
Nel frattempo si fanno le due e spunta un certo languorino…
Ingredienti: (per tre persone)
200 gr riso
250 gr peperoni grigliati
50 gr Gruyère
uno scalogno
brodo
vino bianco secco
olio EVO
Grattuggiare il Gruyère con una grattuggia a scaglie larghe e tenere da parte.
Tagliare metà dei peperoni a pezzetti, frullare l’altra metà senza aggiungere grassi con un frullatore a immersione, fino a ottenere una crema.
Far soffriggere lo scalogno tritato nell’olio in una pentola calda; quando diventa
trasparente aggiungere il riso e farlo
tostare bene.
I chicchi diventeranno trasparenti: sfumare a questo punto con il vino bianco e lasciarlo evaporare bene.
Aggiungere i peperoni a pezzetti; versare il brodo a mestoli e portare gradualmente a cottura, senza mai
far asciugare il riso.
A pochi minuti dalla cottura, unire anche i peperoni frullati, mescolando bene.
Spegnere il fuoco, aggiungere il Gruyère grattuggiato e amalgamare.
Eventualmente aggiungere un pochino di pepe appena macinato.
Lasciare riposare un minuto prima di servire.