Si dice che l’attesa aumenti il desiderio… sicuramente, a me solletica l’acquolina!
Svegliarmi la mattina con il profumo del lievito che mi guida ancora sonnambula verso la cucina, dove nel forno mi attende una colazione soffice, amorevolmente impastata la sera prima e che ha riposato tutta la notte.
Guardare dal forno l’impasto che cresce, come una bambina dietro un vetro mentre fuori nevica.
Sfornare e con il profumo ancora nelle narici uscire a correre con la musica nelle orecchie e un pò di carica in più, sapendo quale gratificazione mi aspetta a casa (lo so, non sono la regina della coerenza).
Questo pan brioche non è nè dolce nè salato, perciò va rigorosamente accompagnato a farciture saporite, siano creme spalmabili piuttosto che salumi… noi, inutile dirlo, abbiamo ceduto alla Nutella.
Ingredienti:
500 gr farina 00
150 ml latte
100 gr burro
50 gr zucchero
2 uova
25 gr lievito di birra
un pizzico di sale
Intiepidire appena il latte e sciogliervi il lievito. In una ciotola mettere lo zucchero, la farina setacciata, le uova intere e infine il latte.
Mescolare il necessario gli ingredienti, poi aggiungere il burro gradualmente a piccoli pezzi e e il pizzico di sale.
Lavorare una decina di minuti (io con la planetaria, gancio K, a velocità piuttosto bassa) o comunque il tanto che basta per ottenere un impasto elastico e morbido. Far riposare un’ora nella ciotola coprendola con un canovaccio.
A questo punto foderare uno stampo da plumcake grande con la carta da forno, adagiarci la pasta cercando di distribuirla bene nello stampo e far lievitare. Io l’ho lasciato tutta la notte ma bastano anche solo un paio d’ore.
Cuocere in forno statico a 180° per 25/30 minuti (tenete d’occhio gli ultimi minuti, non deve scurirsi troppo).
Sfornare, attendere 5/10 minuti e poi far raffreddare su una gratella.
Note:
non amo particolarmente il pane “sciapo” perciò penso che la prossima
volta proverò a rifarlo raddoppiando la dose di zucchero, per ottenere
proprio un pane da colazione
a mio parere si può diminuire tranquillamente la dose di lievito, a pane appena cotto si avverte un pochino il sapore (il giorno dopo invece è perfetto)
Ciao Margherita! 🙂
Io colazione l'ho già fatta ma lo spuntino di metà mattina dove lo mettiamo? Sono disponibilissima all'assaggio, soprattutto per una sofficissima brioche! 🙂
Buona giornata bella!
Non si dice mai di no alle brioche :)))
Un bacione e buona giornata a te cara!!
Hai descritto quest'attesa, e l'incanto del risveglio, tanto profondamente da farmelo vivere, insieme a te.
Una fettina per me è rimasta????? Che bella la genuinità. Sei magica!!
Se sapessi di aspettare te non ne toccherei nemmeno una briciola, giuro!
Ce lo gusteremmo lentamente chiacchierando sul balcone, con un bel centrifugato fresco <3 ciao tesoro mio!
QUANT'E' BELLO POTER GUSTARE UNA TALE MERAVIGLIO AL RISVEGLIO!!!AVREI VOLUTO ESSERE LI' CON TE!!!BACI SABRY
E' l'unica cosa che mi strappa dalle lenzuola nel weekend :)))
Prima o poi ce ne faremo una fetta insieme, o qualsiasi altra colazione! Un bacio grande
Eh si.. una colazione con un soffice e profumato pan brioche è il modo migliore per iniziare la giornata! smackkk
Risveglio soffice e tutto diventa più in discesa 🙂 baci Cla!
Quasi quasi sento il profumo ^_^ Sembra sofficissimo!Io ci posso mettere tanto miele??? ^_^
Una super colata 🙂 volevo proprio provarlo leggermente tostato con ricotta, miele e noci!
Ciao Marghe, il tuo pan brioche è perfetto!!!!!
Grazie Ale, era il primo tentativo 🙂
Che meraviglia!!! Ottimo modo di cominciare la giornata, con l'aggiunta della Nutella poi….Ti seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto.
E come no, passo subito 🙂 grazie della visita cara!
Ma certo che sei coerente! Dopo l'esercizio fisico, si ha assolutamente bisogno di recuperare energie e cosa c'è di meglio di questa meraviglia che aspetta a casa? 🙂
Splendido pan brioche, Margherita!
Un abbraccio,
MG
Giusto giusto, questa filososfia mi piace moltissimo 😉
Grazie mille e un bacio grande cara!!
Meraviglia!!!
Felice che ti piaccia! Buona giornata!
e va beh..ma se mi posti la ricetta di un lievitato e mi parli anche di colazione allora mi inviti a nozze!!!! 😀 un bacione!
🙂 siamo tutte fan della colazione vedo!
Grazie mille splendore, ti abbraccio!!
capisco, anche io amo il momento colazione, svegliarsi con il pensiero di cosa mi aspetta, il poi brioche poi è buonissimo, da spalmare di marmellata o cioccolato o altro….fame, un bacione!
Fame anche io ora che mi ci hai fatto ripensare. Facciamo merenda insieme? Un bacio grande!!!
ricambio cn piacere la tua visiya,complimenti per il tuo blog,un bacio
Grazie mille e un bacio a te! Mi fa piacere averti scoperta 🙂
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hai ceduto alla Nutella?!?!?!?!?!?! ma come???? ti diseredo eh! 😀 mamma mia come capisco quellìacquolina di cuo parli…proprio oggi poi…. la capisco più che bene! 😉
E come noooooo?
Che meraviglia le tue brioche :*
Svegliarsi con un bel pan brioche che ti aspetta è tutta un'altra cosa
Vero, mi fa quasi trovare la forza di scollarmi dal materasso 😉
Adoro il pan brioche 🙂 i lievitati salti sono la mia passione 😉 Complimenti cara ;
Ti ringrazio tanto carissima!! Buona giornata 🙂