Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Carpaccio di tonno con basmati al pistacchio, pompelmo e uvette

by 34 Comments

Ed è arrivato il momento di pubblicare l’ultimo post prima delle sospirate vacanze: una cena fresca e leggera, che ci siamo gustati sul balcone venerdì sera, con tanti discorsi su itinerari e must del viaggio accompagnati e incoraggiati da un buon calice di rosè.
Sono pronta ora a gettarmi a pieno nella missione valigia, che per me è una vera tortura: mi scoccia da morire, e alla fine la noia vince sempre sull’organizzazione!
Io mi ci metto d’impegno, giuro, e con tutto il dovuto anticipo: faccio liste su liste, pianifico minuziosamente il numero di capi di abbigliamento, la farmacia da viaggio, il contenuto delle trousse…
E puntualmente, nonostante tutto, dimentico di lavare e stirare qualcosa, mi accorgo che di quello che vorrei portare non si abbina nulla, cedo al bello a scapito della praticità.
L’unica soluzione, ormai ho imparato, è prenderla con filosofia e fregarmene. Se dimentico qualcosa lo compreremo o ne faremo a meno, se saremo vestiti da scappati di casa non potremo comunque competere con l’eccentricità e la stravaganza newyorkesi.
Che poi a tutto quello che fa rima con “vacanza” è proibito stressarci, no? 🙂
 

Ingredienti:
200 gr carpaccio di tonno
160 gr riso basmati
un pompelmo rosso
30 gr di pistacchi
una manciata di uvette sultanine
noce moscata
sale
olio EVO

Tostare i pistacchi in un pentolino antiaderente ben caldo senza aggiungere grassi, far raffreddare e tritarli grossolanamente.
Nel frattempo lessare il riso basmati e raffreddarlo sotto acqua fredda corrente.
Condire con il succo di mezzo pompelmo, un cucchiaio di olio EVO, noce moscata e sale quanto basta.
Far rinvenire le uvette in una tazzina d’acqua tiepida, strizzarle e aggiungerle al riso insieme ai pistacchi.
Mescolare bene e lasciar insaporire una mezz’ora.
Disporre sul piatto le fette di tonno, condire con un pò di succo della metà del pompelmo avanzata (ed eventualmente olio, io non l’ho aggiunto) poi con l’aiuto di un coppapasta creare un tortino di riso al centro del piatto.
Decorare con il pompelmo avanzato.
Si può conservare in frigorifero, avere solo cura di lasciarlo a temperatura ambiente per un pò in modo da non servirlo non troppo freddo.

Filed Under: piatti unici, ricette Tagged With: etnico, pesce, riso

« Tartellette doppio cioccolato e granella di pistacchi
Trovare l’America »

Comments

  1. Ale says

    1 Agosto 2014 at 9:55

    Questi abbinamenti mi ispirano molto!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:42

      Anche io amo l'agrodolce, grazie Ale!

      Rispondi
  2. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    1 Agosto 2014 at 12:14

    Cedere al bello a scapito della praticità…ti capiamo!! =D ma alla fine va bene,è una filosofia anche quella no?!!questo piatto è in perfetto stile estivo, soleggiato e rinfrescante!Abbinamento intrigante!! Buone vacanze divertenti e rilassate!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:43

      E' vero che bisogna stare in giro tanto, le cose si spiegazzano ecc… ma alla fine sarebbe un peccato non portare in vacanza i vestiti più carini, no? 😉 Buone vacanze anche a voi belle donne!!

      Rispondi
  3. giochidizucchero says

    1 Agosto 2014 at 12:47

    E questa meraviglia cos'e'?!?! Delizia!! Cara divertiti in America, salutamela e dille che torno da lei, prima o poi… mi manca… smack, buone vacanze!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:44

      Grazie bellissima, anche io me ne sono innamorata la prima volta che ci sono stata… una terra così affascinante, iperbolica, ricca di contraddizioni e ospitale! Un bacino e buone ferie anche a te

      Rispondi
  4. LaRicciaInCucina says

    1 Agosto 2014 at 13:08

    Ciau stellina!!! Ho letto "carpaccio di tonno" e mi sono ricordata di quando hai scritto che la tua dolce metà ne è ghiotta :-D. Che dolce, tu, ad avere queste attenzioni che sicuramente tuo marito noterà.
    Scritto questo….ma sai che anche per me il momento "valigie" è davvero l'unica tortura delle vacanze?!? Anch'io detesto farle ma poi…alla fine della fiera è proprio come dici tu: se è una cosa davvero indispensabile la si compra, altrimenti pace! 😉
    Buone vacanze, allora!!! Un bacione grande grande

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:46

      Ma brava cara, era effettivamente una scelta un pò "guidata", eh eh, poi però gli ho fatto sperimentare queste note un pò dolciastre che per lui rappresentano una trasgressione ;)))
      Io ho quasi finito le valigie proprio adesso, come sempre in extremis… è stata un'impresa titanica ma sapere di non essere la sola mi ha consolata!!
      Un mega bacio e buone vacanze <3

      Rispondi
  5. Valeria Della Fina says

    1 Agosto 2014 at 13:55

    Un piatto da leccarsi i baffi! Buone vacanze, sono certa che te le godrai a pieno 🙂
    Un bacione!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:47

      Grazie Vale, non sto più nella pelle in effetti, non vedo l'ora sia domattina!!
      Tanti baci!

      Rispondi
  6. Sabrina Rabbia says

    1 Agosto 2014 at 14:37

    bel piattino, brava!!!Non preoccuparti, prendila come viene, intanto si sbaglia sempre a preparare i bagagli, io porto sempre tanta roba e poi non ne uso neanche la meta'!!!Cerca di goderti a pieno la vacanza e divertiti!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:48

      Vero Sabry, sarà così anche per me mi sa, nonostante abbia cercato di contenermi mi sa che ho un tantino esagerato, come sempre 😉 Ti abbraccio forte!

      Rispondi
  7. uncestinodiciliege says

    2 Agosto 2014 at 9:13

    Anche io non amo preparare le valigia alla fine parto e mi dimentico sempre qualcosa……ma l'importante è rilassarsi!
    IL carpaccio di tonno mi piace molto!
    Un bacio e buone vacanze:))

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:49

      Verissimo, ci vuole relax dal primo secondo di ferie 🙂 la sto prendendo proprio così quest'anno!
      Ti abbraccio e auguro anche a te delle stupende e super serene vacanze <3

      Rispondi
  8. www.mipiacemifabene.com says

    3 Agosto 2014 at 19:31

    Complimenti per la ricetta! Molto gustosa 🙂
    Ciao, a presto
    Federica 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:49

      Grazie mille di essere passata, vado a sbirciare il tuo blog 😉
      Buone vacanze!!

      Rispondi
  9. conunpocodizucchero Elena says

    3 Agosto 2014 at 21:04

    è una ricetta per salutarsi prima delle vacanze perfettissima e deliziosa Marghe! Bravissima! e… vacanza fa anche rima con pietanza quindi scovane di nuove mi raccomando! 😉

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:52

      Grazie tesoro, mi metterò a caccia, adoro carpire piccoli pezzi delle tradizioni culinarie dei paesi che visito… il problema è che, data la destinazione, penso che mi porterò a casa anche parecchi kg in più ;))))

      Rispondi
  10. Francesca says

    3 Agosto 2014 at 21:14

    Sono arrivata da instagram giusto in tempo per augurarti buon viaggio. Nel frattempo mi unisco ai tuoi fan… In attesa di rileggerti ancora ^_^ buon viaggio 😀

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:53

      Ciao cara! Mi unisco anche io ai tuoi molto volentieri 🙂 buonissime vacanze anche a te!!

      Rispondi
  11. Erica Di Paolo says

    4 Agosto 2014 at 7:06

    Splendido piatto prepartenza. Delicato, saporito e intenso. Accostamenti speciali!! Del resto come avrebbe potuto non essere?
    Gioia mia, se anche andassi in giro per NY con le infradito, il cappotto viola, un pantalone turchese e gli occhi sbavati di trucco, nessuno ti direbbe nulla o noterebbe la stravaganza (se non qualche italiano in vacanza), per cui…… LIBERAAAAAAAAAA!!
    Un bacione. Divertitevi!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:56

      Grazie amica mia, detto da te che sei così meravigliosamente creativa mi rende davvero onorata!! Ho finito la valigia e ci ho letteralmente cacciato dentro di tutto :))) spero non esploda nella stiva!
      Ti stringo tanto, ma tanto davvero e ti penserò… so che lo sai!! <3 <3 <3

      Rispondi
    • Erica Di Paolo says

      4 Agosto 2014 at 18:48

      Sei meravigliosa. Dico davvero. Speciale.
      Lo so eccome ^_^ e lo sai anche tu, che anche io ti penserò.

      Rispondi
  12. sississima says

    4 Agosto 2014 at 10:19

    quanto buon gusto e sapore in questa ricettina, a me il carpaccio di tonno piace molto, buone vacanze!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      4 Agosto 2014 at 17:58

      Grazie Silvia, sei troppo carina!!
      Buonissime vacanze anche a te e un grosso bacio!

      Rispondi
  13. Valentina says

    4 Agosto 2014 at 18:12

    Tesorinooooo ho appena letto il tuo commento ed eccomi da te, ci tengo tanto anche io a salutarti e ad augurarti delle magnifiche vacanze! Rilassati, divertiti e vivi tutto a mille!!! Per me ancora qualche giorno e poi finalmente un po' di riposo! Il carpaccio è invitantissimo, mi piace come lo hai presentato e l'abbinamento che hai creato con uvetta e pistacchi… bravissima amica mia <3 Un abbraccio forte forte, ti voglio bene <3 :**

    Rispondi
  14. Tantocaruccia says

    5 Agosto 2014 at 6:45

    Già.. non parlarmi dello stress da valigia.. che incubo!!! Buon viaggio tesoro! Che carina questa idea.. col tonno fresco secondo me non si sbaglia, lo amo!
    Smuack :*

    Rispondi
  15. Alessia Mirabella says

    5 Agosto 2014 at 7:58

    Piccola stella, io non posso che augurarti buon viaggio, rilassati e torna più ricca e piena di cose da raccontare. Io non faccio granché quest'estate, aspetto quindi con ansia i tuoi racconti, con empatia mi riempirò gli occhi anch'io. Un bacio a tutti e due..

    Rispondi
  16. Alessia Mirabella says

    5 Agosto 2014 at 7:59

    P.s. ovviamente la ricetta è meravigliosa!!!

    Rispondi
  17. Alessia Mirabella says

    5 Agosto 2014 at 7:59

    P.s. ovviamente la ricetta è meravigliosa!!!

    Rispondi
  18. Il Laboratorio delle Torte says

    5 Agosto 2014 at 10:35

    Ciao Marghe!! Sfiziosissima questa ricetta fresca e ricca allo stesso tempo!!! Ti auguro buone vacanze e non preoccuparti se dimenticherai qualcosa, sarà un viaggio bellissimo e indimenticabile aldilà di ciò che porterai in valigia!!!

    Rispondi
  19. Günther says

    26 Agosto 2014 at 12:45

    un ottimo modo per apprezzare il pesce fresco come il tonno

    Rispondi
  20. Maria Grazia says

    31 Agosto 2014 at 21:10

    Qui Omega 3 a go go (e io ne ho proprio bisogno per contrastare questo antipaticissimo colesterolo LDL ^_^)!!! E con tanto gusto! Adoro il tonno fresco e l'abbinamento che hai realizzato è molto raffinato, Margherita.
    Un abbraccio grande!
    MG

    Rispondi
  21. tizi says

    5 Agosto 2015 at 9:23

    Rileggo le tue parole dell’anno scorso: ecco, sono io. Che penso e ripenso a cosa mettere in valigia e LO SO, tanto ciò che conta è lo stato d’animo, il viaggio, la sorpresa di scoprire nuovi paesaggi e culture… cosa vuoi che siano un paio di vestiti o accessori in più o in meno? Eppure si sa, noi donne siamo fatte così e il momento ‘valigia’ è sempre uno stress! Per fortuna ormai manca davvero poco alla partenza…
    Ci vediamo a settembre Margherita! Complimenti anche per questa bella ricetta e buone vacanze 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress