Lavare i pomodori, svuotarli dell’interno con un coltellino affilato, salarli e metterli a scolare rivolti verso il basso, in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Nel frattempo lessare il riso e i cereali, fermare la cottura sotto l’acqua corrente fredda e mischiare tra loro in un’insalatiera, unendo un cucchiaino d’olio.
Far soffriggere la cipolla tagliata molto fine in un cucchiaio d’olio, poi unire le verdurine (le carote vanno tagliate a piccoli tocchi, perchè diventino più o meno della stessa dimensione di mais e piselli) lasciandole stufare una ventina di minuti. Poco prima di spegnere, salare.
Far raffreddare le verdure, unirle poi al mix di cereali e da ultimo aggiungere il curry in polvere: qui va solo a gusti, consiglio di assaggiare progressivamente mentre lo si aggiunge (io ne ho messi circa due cucchiaini).
Pomodori ripieni di riso basmati all’orientale
Qualche settimana fa sono venuti a cena a casa nostra due cari amici.
In previsione di un weekend per loro particolarmente impegnativo a livello gastronomico, ci avevano chiesto un menù all’insegna della leggerezza.
Quotidianamente per me cucino usando ingredienti leggeri e grassi sempre molto contenuti, perció sono andata a nozze con questa richiesta… con buona pace di Fabio 🙂
Questo è uno dei piatti che ho preparato: erano i primi afosi giorni d’estate, quindi ho pensato a piatti rinfrescanti senza cottura.
Durante la serata si è poi scatenato un diluvio (stavamo pure cenando sul balcone!) ma questo è un particolare… tanto per questa estate ci siamo rassegnati a un tempo tropicale, no?
Ingredienti:
6 pomodori insalatari
125 gr riso basmati
125 gr altri cereali misti (per me orzo e farro)
250 gr tra pisellini, mais e carote
una cipolla dorata
olio EVO
curry in polvere
sale e pepe
QUANTO MI PIACCIONO!!!CHE INSOLITA ESTATE QUEST'ANNO, EH???BACI SABRY
Mi sembra quasi di non averla ancora vista, l'estate 🙂
Un baciotto!
Buoni i pomodori ripieni, leggeri, freschi, versatili, ottima idea! baci marghe!
Mia mamma li faceva ripieni con il tonno, le olive e la maionese… meno leggeri decisamente ma buonissimi :)))
Un abbraccio grande!
I pomodori sono sempre buoni e questa preparazione mi ispira molto!!!! Buona giornata
Sono il piatto tipico dell'estate di quando ero bambina, insieme alle classiche insalate di riso e prosciutto&melone 🙂
Non posso che adorare questo piatto ricco di sapore e leggerezza 😀 Beati i tuoi ospiti!!!!
X il meteo non mi pronuncio..finestre in montaggio con temporale invernale..un vero disastro 🙁
Mamma Consu, è vero!! Che sfortuna 🙁
Io ho fatto i lavori incasa a febbraio, quindi hai tutta la mia solidarietà amica!!
Ottimo il mix di cereali.. mi piace come li hai conditi e presentati! smack
Grazie Claudietta :*
La penso come te sul modo di mangiare e questa ricetta mi ispira un sacco!
Meno male non sono l'unica 😉
Tesorino mio ma che buoni devono essere questi pomodori! La mia nonnina li faceva sempre, però non all'orientale e non con il basmati… devo provare questa deliziosa variante, ho l'acquolina! 🙂 Riguardo il meteo, che dire… qui sole e caldo ma un vento pazzesco e dicono debba arrivare pioggia… mah… estate strana! Ti abbraccio forte forte, buona serata amica mia <3
Anche mia nonna e mia mamma li preparavano ripieni di tonno, olive, maionese… una bomba 🙂 ma super buoni!!
Qui ha fatto danni pazzeschi perchè ha esondato il Seveso, c'erano due interi quartieri allagati mentre a Pavia dai miei grandine grossa come noci e alberi spezzati… un cipresso anche nel giradino dei miei, proprio dove mia mamma parcheggia di solito!! Meno male che la macchina era fuori!
Tantissimi baci mio tesoro
Tesoro sono meravigliosi questi pomodorini… semplici ma gustosi… avrai fatto un'ottima figura… bravissima!
Un bacione
Grazie amica mia!! Mi supporti sempre <3
il riso basmati.. tesoro mi hai conquistata ^_^
quanto mi piacciono: leggeri e chissà come li avranno graditi i tuoi amati ospiti. <3
Marghe.. grazie di tutto.. ti voglio bene, cara.
Sono io che devo ringraziare te Vaty <3
Sei una forza della natura.
Ti voglio tanto bene anch'io!
Buonissimi Marghe, il tocco di curry ci sta da Dio, io lo adoro.
L'estate ancora non si è vista…..sto cominciando a disperare!
Anche io vado letteralmente pazza per il curry!
Rende speciali anche i piatti più semplici 🙂
Veramente, estate dove sei?!
Ciao Marghe, come stai? Mi piacciono tantissimo i pomodori ripieni e questi sono davvero invitanti! Bravissima! A presto, Mary
Sono felice che ti piacciano cara!
Io sto bene, annaspo verso le ferie 🙂 tu come stai?
Che idea geniale per le cene in terrazza! Mi sa che li provo presto cara! Lasciamo perdere il tempo….. notte! A presto!
Che bello, fammi sapere se li provi!
In effetti con questo tempo il balcone ce lo siamo goduto davvero pochissimo… buona giornata cara 🙂
Buoniiii!!! Freschi, leggeri ma saporiti! Bravissima, Marghe. Un bacione
Grazie a te amica!! Ti stringo e ti auguro un'ottima giornata 🙂
Ciao Marghe, buonissimi con il riso basmati! Anche qui tempo tropicale, ma solo per le piogge, il caldo … non si è visto uffa! Ciao e a presto.
Arriverà agosto, prima o poi… dicono che dovrebbe portare la vera estate!! 🙂
Anche io faccio spesso una cosa del genere, pomodori ripieni di riso condito con quello che trovo in frigo. Sempre buonissimo, leggero e sfizioso
Una bella soluzione per cene improvvisate 🙂 e per contenere le insalate di riso più fantasiose! Un bacione
Oh che bella ricettina! Passo ogni giorno a vedere se ci sono novità, se le tue mani e il tuo cuore hanno cucinato qualcosa. Ti penso!! Un bacio, Ale
Gioia, è bello saperti sempre presente 🙂
Ti stringo fortissimo e ti ringrazio dal cuore
Amica mia ecco cosa mi manca nella lista delle cose da fare!! mai fatti ma mangiati un sacco di volte e li adoro!!! devo farli con la tua versione!!gnammy! perfetti! ti abbraccio
Grazie tresor!
In effetti si prestano a un sacco di ripieni 🙂 poi a me il pomodoro crudo piacetantissimo!
Un bacio grande e una bella giornata per te
molto buoni e leggeri, ti rubo l'idea per il pranzo di domani!
Felice di averti dato un buono spunto, con le tue mani verranno benissimo!!
diciamo che io non mi sono e abituata a qst freddo e a tutta qst pioggia! uffi!!! ma che possiamo fare? se non coccoloarci con dei piatti buoni, sani e leggeri? I pomodori ripienidi riso sono uno dei piatti che chiedevo sempre a mia mamma in estate sai? quindi mi piace due volte di più la tua ricetta! 🙂
I pomodori ripieni sono davvero un ricordo di tante di noi 🙂
Che belle queste ricette della memoria!
Freschi, piacevoli e saporiti, oltre che genuini. Assaporati in compagnia, sul terrazzo di casa (anche se sotto il diluvio) devono essere davvero perfetti!
Brava gioietta mia ^_^
Un abbraccio grande.
Vero, nelle belle serate il meteo passa in secondo piano 🙂 ti stringo mio piccolo tesoro!