Scandalosamente last minute arrivo anch’io 🙂
Il contest delle Bloggalline mi aveva entusiasmata da subito, ma ci tenevo a partecipare con qualcosa di originale. Le occasioni speciali meritano un impegno ancora più straordinario!
Sulla categoria non ho avuto il minimo dubbio: sono drogata di Parmigiano, lo aggiungerei ovunque.
Come succede spesso però, a furia di pensare e ripensare rincorrendo il meglio, quasi vado fuori tempo massimo!
Per mettere fine a ogni dubbio mi sono quindi rifugiata in una certezza: la cucina di famiglia. In particolare, ho scelto un piatto che non mangio se non preparato in casa dalle mani amorevoli di mia mamma o delle nonne. Gli gnocchi!
Rivisti però, con pochissima farina e tantissimo Parmigiano, saporiti e soffici.
Al mio Fabio, che mi ha seguita, sopportata e supportata tra indecisione e mille cambi di programma, sono piaciuti moltissimo.
E’ sempre strano per me prepararli solo per due, solitamente ne facciamo per un reggimento (a fondo post la prova, foto del tavolo di mia nonna che li cucina per il pranzo della domenica, dall’alto dei suoi 87 anni).
Dedico questo piatto a voi amiche mie… alle sicurezze di casa propria e alle occasioni che non si possono perdere!
Ingredienti:
per gli gnocchi
Con questa ricetta, partecipo al contest : “La Cucina Italiana nel Mondo
verso l’Expo 2015”, organizzato da Le Bloggalline , in
collaborazione con INformaCIBO
800 gr patate a pasta gialla
200 gr parmigiano reggiano
100 gr farina 00
un uovo
un pizzico abbondante di sale
per condire
150 gr burro fresco
20 gr tartufo nero
50 gr speck
Il giorno prima preparare il burro al tartufo.
Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente, lavorarlo con una forchetta fino a ridurlo in crema e grattarci dentro il tartufo (meglio se fresco, altrimenti si può usare quello conservato in vasetto o in pasta). Mescolare bene il tutto e riporre in frigo formando un panetto con della pellicola trasparente o mettendolo in uno stampino tondo in alluminio coperto sempre da pellicola.
Sbucciare le patate e lessarle in acqua bollente.
Farle raffreddare e passarle con lo schiacciapatate.
Aggiungere l’uovo sbattuto, il parmigiano e il pizzico di sale, mescolare bene e poi aggiungere gradualmente la farina.
Far riposare dieci minuti l’impasto, nel frattempo tagliare lo speck a striscioline e passarle in un pentolino antiaderente molto caldo senza aggiungere grassi, girandole e spegnendo quando saranno croccanti.
Staccare dall’impasto piccoli pezzi e creare tante perline passandole nel palmo delle mani.
Disporre su un piatto, far bollire l’acqua e salarla. Tuffare le chicche e scolare appena vengono a galla.
Condirle con il burro al tartufo e le chips di speck in superficie.
Con questa ricetta, partecipo al contest : “La Cucina Italiana nel Mondo
verso l’Expo 2015”, organizzato da Le Bloggalline , in
collaborazione con INformaCIBO
wow!!!!!
sei adorabile e davvero speciale carissima…. buona domenica!
<3 ti abbraccio con il cuore!
Buona settimana tesoro!
Sono stupende, tesorino… grazie per aver pensato a noi e grazie per averci regalato, ancora una volta, un post che parla di te <3 Un abbraccio da tutte noi e complimenti! In bocca al lupo :**
Grazie ragazze, per me è davvero un onore essere coinvolta in questa stupenda iniziativa ed essere parte di questo gruppo pazzesco!
Vi stringo una ad una <3<3<3
ottimi questi gnocchi!
Ti auguro un' estate serena e rigenerante
Buone vacanze
Alice
Grazie Ali!
Auguri per una bellissima, intensa e dolce estate :*
Wow marghe, che bel piatto, io pure amo alla follia il parmigiano e lo metterei ovunque, le certezze sono importanti oltre che belle, hai condiviso la ricetta migliore, brava! Un abbraccio!
Siamo tante fan del parmigiano allora ;)))
Grazie di essere sempre presente e così dolce, ti stringo fortissimo <3
guardo tutti quei piatti di gnocchi, penso alla tua nonna ed immancabilmente mi ricordo di quando la mia vi si cimentava e con precisione chirurgica produceva gnocchi che sembravano l'uno l'esatta copia dell'altro. Che bello vederla far rotolare sulla forchette quei tronchetti di pasa! Che magia!! Deliziose queste chicche! Bravissima, Marghe!
Ti abbraccio
Le produzioni casalinghe sono così affascinanti, vero?
Le mani sapienti delle nostre nonne, i piatti pieni di amore, i sapori inconfondibili che mai ritroverai uguali se non a quella tavola… sono un ricordo che mi scalda sempre il cuore.
Ti mando un abbraccio pieno di affetto stellina!
Insomma, due gnocchetti ti prepara la nonna ^_^ Che meraviglia di donna!!!!
Complimenti Marghe, questi gnocchi ricchi e saporiti mi incuriosiscono parecchio.
Un abbraccio grandissimo e un sorrisone tutto per te.
Ahahah, il senso della misura non fa parte di lei, restano famose le dosi di insalata di riso che prepara in estate e quelle di salatini (una volta ne ha comprati due kg per 8 persone o_O)!!
Grazie della tua approvazione tesoro <3 ti voglio bene!
Sei una persona meravigliosa e queste chicche sono divine…
Un bacione cara!
Grazie tesorino, ci tengo al tuo parere!
Ti abbraccio fortissimamente
tremendamente buone le tue chicce! (io poi adoro il tartufo) Un abbraccio SILVIA
Grazie cara Silvia!
Un abbraccio a te… anche i vado pazza per il tartufo 🙂
La penso come te, gli gnocchi si preparano rigorosamente in casa!!! Quelli confezionati sembrano di plastica!!!
Hai scelto una versione di gran classe, con parmigiano e tartufo… un successo assicurato! Brava gallinella!!!
Ahahah vero, mi hanno sempre dato l'impressione di rimbalzare tanto sono gommosi!
Ti ringrazio di essere passata e ti mando un abbraccio cara compagna di pollaio 😉
Bellissimo piatto Marghe, sembra un piatto familiare e confortevole ma ha comunque in sé qualcosa di elegante 🙂
Un abbraccio 🙂
Grazie davvero, mi piace molto la tua definizione!!
Ti stringo, buona giornata :*
Tesoro ma che meraviglia questo piatto! lo adoro!!! Bravissima!!! ti abbraccio!!
Grazie amica bella!! <3
Complimenti per la ricetta e per il blog !
Mi sono UNITA TRA LE TUE LETTRICI !
Se hai voglia di vedere i mie blog mi farebbe piacere !
Food Wine Culture
http://foodwineculture.blogspot.it/
Blog di Ricette per i bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Eccome! Passo subito, poi le ricette per bambini mi interessano un sacco 🙂
Complimenti Marghe, queste chicche ci ispirano tantissimo, persino a quest'ora un piatto così sarebbe super gradito 🙂
Sapori tutti italiani, orgoglio del nostro Paese!!
Bravissima!!
Buonanotte, un bacione
Quante cose buone abbiamo in Italia 🙂
Grazie del vostro sostegno ragazze!
Vi abbraccio straforte
Marghe, eccomi, non potevo mancare. Ma questo piatto è stupendo! Io adoro i primi in bianco….burro, tartufo, chips di speck…potrei morire!! Sei meravigliosa, ti stimo tanto. Un bacio a te a al tuo omino e buon anniversario. Un bacio e tanto tanto amore, Ale
Anche io sono molto più per i condimenti in bianco, abbiamo un sacco di preferenze in comune!
Quando vieni a Novara tesoro mio ci facciamo un pranzo come si deve 🙂
Grazie di esserci sempre, ti stringo tanto anima splendida <3
adoro gli gnocchi e adoro leggere questi bei post!
come vedo…non siamo tanto differenti!
ciao a presto ed in bocca al lupo per il contest
Vero 🙂 è molto bello!
Crepi il lupo cara!
Lo sapevo che avresti fatto centro con questa deliziosa ricetta! Bravissimissima!!!!!!!! un bacio grande