Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Bicchierini di yogurt greco e pesche tabacchiere

by 36 Comments

E per la terza puntata del menu light, veniamo al dolce.
Per i miei gusti, una cena che si rispetti non può non concludersi con un piccolo dessert… anche se super leggero!
Scegliendo gli alleati giusti (yogurt greco magro e frutta estiva) è facile inventare qualcosa di dolce quanto basta, per terminare degnamente il pasto.
Per servirlo ho utilizzato i classici vasetti Quattro Stagioni da marmellata o conserva, nella dimensione più piccola.
Mi ha sempre conquistata la grazia della semplicità!

 yogurt_pesche

Ingredienti:
250 gr yogurt FAGE 0%
2 cucchiai di miele di acacia
4 pesche tabacchiere mature
lamponi per decorare

Procedimento semplicissimo.
Lavorare lo yogurt con il miele fino ad amalgamare bene il tutto.
Frullare le pesche con il frullatore a immersione, senza ridurre troppo liquido il composto.
Comporre il vasetto mettendo sul fondo la purea di pesca, sopra lo yogurt e infine un lampone fresco.
Far riposare in frigo qualche ora prima di servire.

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: dolci freddi, ricette leggere, ricette veloci, yogurt

« Involtini freddi di tonno e spada con mousse leggera
Chicche di parmigiano con burro al tartufo e chips di speck »

Comments

  1. Erica Di Paolo says

    15 Luglio 2014 at 12:56

    Mamma se mi piace questo dessert!!!! Lo assaporerei senza sensi di colpa!! E accetterei anche io il dolcetto a fine pasto ^_^
    Sei un incanto tesoro mio. Un bacione.

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Luglio 2014 at 13:12

      Se me lo dici tu allora è riuscito bene 🙂
      Un mega bacio amica cara!

      Rispondi
  2. Giulia Cappelli says

    15 Luglio 2014 at 13:25

    Gnammy! perfetto! una cena si deve sempre concludere con il dolce!! mi piacciono tanto tanto!!freschissimo! ti abbraccio!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Luglio 2014 at 13:38

      Vero? Senza non si può proprio 🙂
      Un abbraccio a te tresor!!

      Rispondi
  3. Alessia Mirabella says

    15 Luglio 2014 at 14:58

    Bellissima ricetta, veloce e senza sensi di colpa! E scommetto anche buonissima….ti abbraccio gioia!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Luglio 2014 at 15:47

      Dolce il giusto 🙂 un abbraccio immenso a te stellina dolce

      Rispondi
  4. Unafettadiparadiso says

    15 Luglio 2014 at 15:21

    Hai ragione sono deliziosi da vedere e da assaggiare, gli ingredienti da te scelti non possono che confermare cotanta bontà!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      15 Luglio 2014 at 16:01

      Ti ringrazio tantissimo!

      Rispondi
  5. conunpocodizucchero Elena says

    15 Luglio 2014 at 16:38

    eh certo! mica si può saltare il dolce a piè pari! siamo mica matti!!!!????? leggero, te lo concedo, ma quanto buonissimo?? 😀

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:00

      Brava, l'importante è non saltarlo mai ;)))

      Rispondi
  6. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    15 Luglio 2014 at 17:45

    Delizioso questo dolce, le pesche tabacchiere sono le più saporite e le nostre preferite !! Troppo carina la presentazione!! bravissima Marghe:)
    Un bacione!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:03

      Anche a me piacciono tanto, le ho scoperte di recente e me ne sono innamorata! Un bacio a voi ragazze e grazie mille!!

      Rispondi
  7. Michela Sassi says

    15 Luglio 2014 at 19:18

    Marghe questo dolce light mi piace tantissimo, poi le pesche tabacchiere sono le mie preferite… Unica sei!
    Un abbraccio!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:04

      Tu sei sempre così tenera, GRAZIE TESORO!! <3

      Rispondi
  8. uncestinodiciliege says

    15 Luglio 2014 at 20:16

    Questo dessert con yogurt e pesche tabacchiere è una vera delizia da provare!
    E' un piacere conoscere il tuo blog complimenti!
    Un abbraccio e buona serata:))

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:04

      Anche per me è stato un piacere scoprirti 🙂
      Un abbraccio grande a te e buona giornata!

      Rispondi
  9. Tantocaruccia says

    15 Luglio 2014 at 20:45

    Se c'è una cosa che in questa stagione funziona sono questi bicchierini, veloci e freschi^^
    a presto cara:*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:05

      Io ho un debole per i dolci monoporzione, in bicchiere o vasetto ancora di più 🙂 ciao tesoro!

      Rispondi
  10. LaRicciaInCucina says

    16 Luglio 2014 at 6:25

    azzeccatissima l'idea di utilizzare i piccoli barattolini x conserve! 🙂 leggero ma goloso!!!!! bravissima, Margheee

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      16 Luglio 2014 at 8:06

      Grazie bellezza! Felice che ti piacciano come gusto e presentazione 🙂 un baciotto!

      Rispondi
  11. La mia famiglia ai fornelli says

    16 Luglio 2014 at 14:09

    bellissimi, gustosi e light, complimenti!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Luglio 2014 at 8:05

      Grazie di cuore!

      Rispondi
  12. Valentina says

    16 Luglio 2014 at 20:03

    Tesoro, la semplicità è quanto di più bello possa esserci, un tesoro prezioso da custodire… Questi vasetti sono deliziosi, hai coccolato alla grande i tuoi ospiti, immagino la bontà 🙂 Adoro le pesche tabacchiere! Un abbraccio stretto e un bacino, buona serata 🙂 <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Luglio 2014 at 8:06

      Vero, non bisogna mai sottovalutarla <3 anche nelle persone la amo, come in te!
      Ti stringo e ti auguro una giornata bellissima :*

      Rispondi
  13. consuelo tognetti says

    16 Luglio 2014 at 20:13

    Mamma mia…anche il dolce mi ha conquistata!!!! Ma che cena da favola 😀 Complimenti Marghe ^_^

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Luglio 2014 at 8:06

      Evviva, tre su tre allora!
      Sono felicissima 🙂

      Rispondi
  14. Lilli nel Paese delle stoviglie says

    17 Luglio 2014 at 7:40

    Bello, semplice, gustoso, fresco, l'unico problema che faticherei a mangiare solo un vasetto……baci!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Luglio 2014 at 8:07

      Bè dai… ce ne si può concedere anche due 😉
      Un abbraccio gigante!

      Rispondi
  15. elenuccia says

    17 Luglio 2014 at 13:06

    Semplice da fare e gustoso, perfetto per terminare una cena. Hai vuto davvero una bella idea, e poi si presenta benissimo servito così nei vasetti

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Luglio 2014 at 15:02

      Ce n'erano di diverse misure, questa era perfetta e comunque non scarsa 😉

      Rispondi
  16. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    17 Luglio 2014 at 20:24

    semplici..ma buonissimi!! 😉 Margherita sono davvero una idea sfiziosa e golosa!!
    baci
    Vale

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Luglio 2014 at 7:33

      Vale sei sempre dolcissima, grazie :*

      Rispondi
  17. SeV a colazione says

    18 Luglio 2014 at 12:15

    Perfetti! Per togliersi lo sfizio del dolcetto ma super light!
    V

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      21 Luglio 2014 at 7:35

      😉 piccoli trucchi pre vacanze!!

      Rispondi
  18. Silvia- Perle ai Porchy says

    18 Luglio 2014 at 17:29

    Buone le pesche tabacchiere!! Le ho mangiate ieri mattina!! 🙂 Mi piace molto l'idea dei barattoli!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      21 Luglio 2014 at 7:36

      Li adoro quei barattoli!!
      Mi ricordano quando, da piccolina, mangiavo la marmellata fatta in casa da mia nonna la domenica a colazione 🙂 quanto era buona!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress