Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Spadellata mediterranea di tonno e pesce spada

by 32 Comments

Sempre sul filone narrativo “le vicende del re tonno”, un’altra ricetta che lo vede protagonista (con l’aiuto di una spalla d’onore, il pesce spada).
L’originale è di mia mamma: Fabio l’ha divorata, adorata e mi ha invitata caldamente a rifarla. 
Io l’ho leggermente rivisitata, aggiungendo l’origano e usando le olive denocciolate al posto di quelle taggiasche (lo so, sono meno saporite… ma se avete ospiti potrete evitare il dilemma dei nocciolini da scartare).  
Certo, quella della mamma resta imbattibile, ma il risultato mi ha soddisfatta.
E’ una ricetta piuttosto veloce, perfetta come piatto unico, saporita e sanissima: ultimamente a casa nostra si fa davvero la cura del fosforo!

Ingredienti:
200 gr pesce spada
200 gr tonno fresco
(se riuscite, acquistate il pesce in fette piuttosto spesse)
una dozzina di pomodori ciliegini
olive verdi denociolate
vino bianco
olio EVO
aglio
origano
sale e pepe

Rimuovere la pelle dal pesce spada e tagliarlo a cubetti; allo stesso modo procedere con il tonno.
Dividere a metà i pomodorini e rosolarli qualche minuto con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio in una wok, in modo da creare un fondo di cottura. Eliminare l’aglio e aggiungere il pesce.
Far rosolare un minuto, poi sfumare con un goccio di vino bianco e lasciare evaporare a fiamma vivace.
Aggiungere le olive e l’origano e portare a cottura, senza far asciugare troppo il fondo (regolatevi a seconda dei vostri gusti per i tempi di cottura, io preferisco non stra-cuocere questi pesci per non renderli troppo asciutti).

Filed Under: piatti unici, ricette, secondi Tagged With: pesce, ricette leggere, ricette veloci

« Crostoni al tonno in due varianti
Partenze e punti di arrivo »

Comments

  1. Vaty ♪ says

    17 Giugno 2014 at 15:42

    adoro il tonno e il pesce spada, abbinato con questi ingredienti è un mix perfetto per giorni cosi!
    tesoro, non sai quanto mi dispiace non averti vista ieri 🙁
    non vedevo ora di stare un pò insieme.. spero ci saranno nuove occasioni. <3 miss you marghe

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Giugno 2014 at 16:04

      Anche a me è dispiaciuto moltissimo Vaty!
      Mi mancano la tua allegria e la tua dolcezza estrema, spero ci rivedremo davvero presto :* :* :*

      Rispondi
  2. Tantocaruccia says

    17 Giugno 2014 at 15:50

    Che piatto invitante! Mi andrebbe proprio stasera .. anche io voglio fare la cura del fosforo 🙂 con questi bei pesci poi che sono così buoni!
    :*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Giugno 2014 at 16:06

      🙂 io non lo mangio proprio tutto il pesce, ho un disamore per tutti i molluschi ad esempio… ma per questi pesci e i crostacei vado davvero matta! Un bacione Claudia

      Rispondi
  3. Kappa in cucina says

    17 Giugno 2014 at 16:22

    Wow amica è un piatto meraviglioso!!!gnammy! bravissima! ti abbraccio!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:50

      Grazie belè!! Un abbraccio gigante a te!!

      Rispondi
  4. Sabrina Rabbia says

    17 Giugno 2014 at 17:02

    che piatto sano e gustoso!!!Complimeti cara!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:50

      Ti ringrazio Sabri, un bacino!!

      Rispondi
  5. conunpocodizucchero Elena says

    17 Giugno 2014 at 17:29

    ma insomma me lo vizi proprio eh!!! va che poi si abitua troppo bene! 😀
    tonno e spada! wow! adatto ad uan serata speciale!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:51

      Ahahah in effetti devo iniziare a "purgarlo" anche un pò 😀
      Baci Ele!

      Rispondi
  6. Ale says

    17 Giugno 2014 at 18:13

    Mi piace molto questo piatto…delizioso!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:51

      Felicissima Ale 🙂

      Rispondi
  7. Niebieska Truskawka says

    17 Giugno 2014 at 19:26

    piatto meraviglioso 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:51

      Davvero grazie cara!!

      Rispondi
  8. Michela Sassi says

    18 Giugno 2014 at 6:56

    Delizioso questo piatto tesorino… anche il mio tati adora il tonno… sappi che glielo proporrò molto presto!!!
    Un bacione

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 7:51

      Che onore! Fammi sapere che dice l'ometto 🙂
      Ti stringo forte <3

      Rispondi
  9. consuelo tognetti says

    18 Giugno 2014 at 9:32

    Ciao tesoro mio, riesco solo ora a passarti a salutare e a ringraziare x il sostegno che 6 riuscita a darmi in questo momento molto delicato della mia vita..te ne sono molto grata <3
    E non posso che innamorarmi all'istante di questo piatto così estivo, profuma proprio di mare e vacanze..ottimo!!!!
    A presto, spero di tornare presto attiva x il momento non è molto facile ma una visita da te era d'obbligo <3<3<3<3<3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 9:52

      Bentornata amica mia, è stupendo leggerti di nuovo, che sia solo per una breve incursione o per qualcosa di più stabile!
      Sono felice di esserti riuscita a trasmettere che sono sempre con te con il pensiero e il cuore, tutto quanto il cuore!!
      Ti stringo fortissimo <3

      Rispondi
  10. Mila says

    18 Giugno 2014 at 9:41

    Davvero una bella idea estiva!!! Complimenti e buona giornata

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 9:52

      Grazie mille Mila 🙂

      Rispondi
  11. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    18 Giugno 2014 at 10:43

    Un secondo buonissimo, con tutto il pesce che piace tanto a noi…quello bello carnoso:)
    Bellissima ricetta, come tante altre nel tuo blog!ci siamo unite ai lettori!
    Grazie per essere passata da noi 😀
    Laura e Sara

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 12:15

      Grazie mille a voi care, tanto tanto piacere di conoscervi 🙂

      Rispondi
  12. SimoCuriosa says

    18 Giugno 2014 at 11:24

    deve essere ottima!
    bravaaaaa
    buona giornata

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 12:15

      Grazie Simo, sogno ancora la tua torta lo sai??

      Rispondi
  13. La mia famiglia ai fornelli says

    18 Giugno 2014 at 13:28

    buonissimo questo piatto! io adoro sia il tonno che il pesce spada quindi lo proverò al più presto!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Giugno 2014 at 13:33

      Felice di aver incontrato i tuoi gusti!! 🙂

      Rispondi
  14. sississima says

    18 Giugno 2014 at 15:18

    per me che adoro i pesce questa ricetta sembra fatta a pennello! Appena puoi passa da me, ti aspettano 2 premi, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Giugno 2014 at 7:38

      Ti ringrazio tantissimo <3 sei stata troppo carina ad avermi pensata!!!

      Rispondi
  15. valentina-latte dolce fritto says

    18 Giugno 2014 at 15:52

    Invitami a cena tesoro! Qui il pesce non lo mangia nessuno e per me sola lo cucino raramente. Sono passata anche per dirti grazie. Ci sei sempre e trovi sempre le parole giuste… spero di riuscire ad abbracciarti prima o poi! Un grande bacio

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Giugno 2014 at 7:40

      Sai con quanto piacere lo farei??
      Vorrei poterti stringere davvero, e non solo virtualmente… soprattutto in questo momento.
      Conta sempre su di me, per quel poco che posso fare da qui!
      Ti abbraccio ancora, sempre un pò più forte <3

      Rispondi
  16. speedy70 says

    30 Giugno 2014 at 22:26

    Ma che piatto golosissimo cara, quanto mi piace…. e che profumino!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Luglio 2014 at 7:33

      Grazie tresor!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress