Chi ha detto che mangiare un’insalata a cena debba essere necessariamente sinonimo di privazione? Coniugare leggerezza e gusto si può eccome, specialmente ricorrendo ad abbinamenti insoliti e contrasti cromatici che rendano i piatti invitanti per occhi e palato.
In settimana cerco sempre di stare leggera a cena, specialmente adesso che è giunto il momento di scoprirsi un pò…
Le insalate sono la scelta che preferisco: fresche, sazianti e con ingredienti che stuzzicano l’appetito anche quando, come ieri, l’afa spegne l’appetito.
Con l’occasione ritiro molto volentieri il premio che mi ha assegnato quel tesoro della zia Consu!
Come ho già scritto più volte, quello che rende la mia avventura del blog particolarmente piacevole e ricca di soddisfazione siete voi, che passate a vedere cosa combino e mi lasciate parole di supporto e affetto… mio marito è scherzosamente geloso di tutta la partecipazione e l’incoraggiamento incondizionato che ricevo da voi, anche quando non lo merito 😀
E adesso passiamo alle domande:
1. Qual è il tuo colore preferito? Il glicine
2. Qual è l’elettrodomestico di cui non sapresti fare a meno? La lavatrice: quando vivevo a Lugano, durante l’Università, essendo l’ultima arrivata non avevo il turno per l’uso della lavatrice condominiale e ricorrevo a un import-export di panni sporchi/puliti da casa dei miei. Una volta, presa dalla disperazione, ho provato a lavare i jeans nella vasca da bagno… non vi dico che bicipiti di ferro mi sono fatta, tra sciacquare e strizzare!
3. Qual è il tuo miglior difetto? L’eccesso di scrupolo. Le paranoie che mi faccio sulla paura di disturbare gli altri, essere indiscreta, insistente o inopportuna tante volte mi si sono ritorte contro.
Per affetto, Fabio mi ha rimproverata tante volte sulle mie elucubrazioni mentali dicendo che possono essere scambiate come mancanza di interesse, menefreghismo e distacco. Ma la realtà è che questa preoccupazione eccessiva è perfettamente in linea con l’aspetto del mio carattere che spesso viene invece tanto apprezzato, cioè quello che mi fa ricordare sempre di tutto quello che è importante per le persone che amo (un piccolo intervento di un parente di un’amica, un esame, un complimese di un bimbo) e mi fa essere presente in queste circostanze, in modo spontaneo e sinceramente affettuoso.
Io partecipo con il cuore alla vita delle persone a cui voglio bene, per questo a volte (specialmente se vedo un pò di reticenza dall’altra parte) ho paura di esagerare e mi freno. Ma chi mi conosce davvero lo sa e non può fraintendermi, ne sono fortemente convinta!
4. Che cosa non può mancare nella tua cucina? Il forno e i sali aromatici
5. Cosa cambieresti del tuo aspetto? Ho il complesso di avere la testa grossa, e in effetti ce l’ho 😀
6. Cosa non sopporti degli altri? Le doppie (a volte anche triple) facce
7. Cosa ti rilassa di più? Camminare senza meta, solo per il piacere di farlo
8. Quanti anni vorresti avere? Più che un’età specifica, sarebbe stupendo poter viaggiare avanti e indietro nel tempo
9. Perchè hai aperto un blog? Perchè i piatti che cucino potessero restare da qualche parte, invece di essere semplicemente divorati 😉
10. Cosa ti piace di più: cucinare, mangiare o fotografare? La passione per il cibo nasce dal piacere di mangiare e si è sublimata nella cucina. Per le foto, nessuna velleità artistica ma solo voglia di conservare momenti e ricordi
Come al solito arrivo tardi e temo di non avere 15 blog a cui girare il premio che non l’abbiano già ricevuto! Mi cavo dall’impaccio dicendo che lo dedico a chiunque di voi passi di qui e non lo abbia ancora ritirato 🙂 e passo alla ricetta.
Ingredienti:
100 gr pan di zucchero
100 gr radicchio trevigiano
60 gr lamponi
80 gr caprino light
pistacchi qb
Per condire
un cucchiaio di olio EVO
un cucchiaio di aceto di lamponi
pepe nero
Tagliare le insalate a listarelle sottili.
Tostare i pistacchi in un pentolino antiaderente senza grassi, poi ridurli in granella con un batticarne o un mixer (ma in questo caso attenzione a usarlo pochissimo o il calore delle lame farà rilasciare l’olio alla frutta secca).
Aggiungere i lamponi ben lavati all’insalata, ricavare dal formaggio delle piccolo sfere o cilindretti e spolverizzarle con un pò di granella di pistacchio e una macinata di pepe nero.
Condire con un’emulsione preparata con olio e aceto di lamponi (se non lo avete va bene quello classico balsamico).
non sono molto abituata ad abbinare questi gusti, ma sinceramente mi fai venire voglia di provare!
complimenti per la fantasia
a presto
Grazie mille cara, anche mio marito è per abbinamenti più classici 😉
marghe incontri decisamente i miei gusti, le mie inclinazioni e il mio umore con qst piattino colorato che dona allegria! insalata non è sinonimo di piatto triste e scialbo anzi! guarda qui che spettacolo! brava!!!!
Grazie tresor, noi siamo sempre sulla stessa linea d'onda 😉
Che delizia, estiva e perfetta per una cenetta!!
Grazie Ale, a cena cerco di contenermi 😉
Ciao Marghe,bellissima la tua insalata, fresca colorata e molto estiva. Altro che privazione è un piatto delizioso! A me piacciono moltissimeo queste soluzioni-cena. A presto.
Ciao Antonella, sono contenta che anche tu apprezzi queste idee un pò originali, so che sono accostamenti che non sempre piacciono 🙂
che buona ciao Sabrina
Grazie Sabri 🙂
Ciao Marghe! Assolutamente esperimento riuscito! Anche a me piace giocare con gli ingredienti 😉 Trovo deliziosa la tua insalata, e molto bella!
Ciao Vica, grazie dell'approvazione!
E' anche patriottica come colori 🙂
Un bacione!
Come amo il caprino in insalata… abbinato alla frutta…
Lo sai che è deliziosa<?
Bravissima tesorina bella!
Grazie stella!
Anche a me piace tanto, è un formaggio super versatile.
Poi in estate mangerei solo frutta, mixata con qualsiasi cosa 🙂
Un bacione!!
bella quest' insalata…!gustosa e colorata 😉
Ti ringrazio, mi fa felice che ti sia piaciuta!!
Ciao grazie per essere passata dal mio blog.mi trovo d'accordo con te le insalate sono un ottima alternativa per mangiare con gusto mantenendosi leggere buonissima la tua 🙂
Grazie a te di aver ricambiato la visita!!
Tra i frutti rossi i lamponi son quelli che amo di più.. anche se non li trovo mai freschi e devo accontentarmio di quelli surgelati.. oppure delle confetture.. Ottima idea un'insalata… 🙂 smackkk
Anche a me fanno impazzire, sono legati alla mia infanzia: mio nonno ne aveva tanti in giardino e me li raccoglieva ogni volta che andavo a trovarlo<3 un bacio Claudia!!
Cammino anch'io senza meta, ed è la cosa che mi rilassa di più e che ho bisogno di fare quando mi sento un po' nervosa…e le insalate? privazione? le insalate possono essere piatti unici gustosissimi, ricchissimi e talvolta anche raffinati, come la tua magnifica insalata con lamponi e caprino, strepitosa! 🙂 Mi ha fatto piacere leggere questa ricetta e sapere qualcosa in più di te 🙂
Aiuta tanto, vero?
A me piace anche correre, un pò per lo stesso principio: mi libera da ogni pensiero, mi rende più lucida.
Grazie della tua presenza cara <3
Bellissima questa insalata!! Un bacione
Un bacio a te e buona giornata!!
FRESCA MARGHE! Con sto caldo vado alla ricerca di insalate varie… Mai pensato di abbinare i lamponi :O
originale!!!!!
Grazie belè!!
Sarà che io ho un debole per i lamponi 🙂
Margheeee!!! Innanzitutto complimenti per il premio :-). Mi ha fatto davvero piacere scoprire qualcosa in + su di te! E poi…grazie mille per questa tua insalata: in estate ne mangerei in continuazione perché con la loro freschezza e la loro allegria sono delle perfette alleate, con gustom, contro il caldo. Un bacione
Grazie cara, è bello condividere con voi qualcosa in più 🙂
Sono strafelice che l'idea dell'insalata ti sia piaciuta!!
Un bacio immenso
Brava marghe una bellissima insalata, con colori e ingredienti splendidi! leggendo di te mi sono un po' ritrovata nelle tue parole! complimenti per il premio meritatissimo!
Grazie Lilli, è bello scambiarsi anche piccoli pezzi di noi oltre alle ricette 🙂 ti abbraccio!!
molto invitante questa insalata e perfetta per queste giornate afose!
Davvero, qui fa un caldo disumano 🙁
Chissà perché leggendo ritrovo molto di me…ma credimi molto! Soprattutto la discrezione…ho sempre paura di chiedere, presentarmi per evitare di disturbare poi però se trovo una persona che mi fa parlare non mi fermo più!
Bellissima questa insalata estiva, perfetta per la prova costume…
Un abbraccio
Bellissimo trovare qualcuno che capisce e condivide questa cosa, per me è davvero importante!!
Ti abbraccio anch'io
Bella e coloratissima questa insalata.
Con questo caldo è davvero quello che ci vuole!
Ti rubo l'abbinamento con i lamponi… ho una piantina nuova nuova che mi sta dando tante soddisfazioni 😉
Mmmm che bello, hai la tua piantina personale?
Chissà che delizia 🙂
Toglietemi tutto ma non il caprino… che buona è la tua insalata??? Con i lamponi?! la adoro!!!!!! la provo presto… smack
Grazie tesoro!!! <3 felice che ti ispiri e che anche tu come me ami questi ingredienti!!
Ciao Marghe!! 🙂 Ma che bellissima scoperta che sei!! 🙂 Bello davvero il tuo blog e poi questa ricettina è super!! Bellissima e originale! 🙂
Complimenti di cuore e un abbraccio!
Ila
Grazie di cuore Ilaria!
Posso assolutamente dire lo stesso del tuo, dolce e ricco di idee da copiare!
Ti abbraccio anch'io e ti auguro buona giornata e buon weekend, finalmente 🙂
E' bellissima questa insalata tesoro! Appena trovo i lamponi la provo! 😉
Un bacio grande grande….
Grazie mille amica, ricambio il bacione!