Certo, difficile stonare accanto a un fustacchione come il cioccolato 🙂 specialmente quando l’accompagnatrice è frutta secca o fresca… ma alcune combinazioni a mio parere sono particolarmente di successo.
Con due belle pere decana (le mie preferite in assoluto, quelle con il picciolo laccato di rosso) ho preparato delle tortine umide e profumate, perfette per la colazione o il tè pomeridiano.
Cosa che non guasta, dato l’avvicinarsi della prova costume, questi dolcetti sono anche piuttosto light grazie allo yogurt che consente di ridurre i grassi mantenendo una morbidezza irresistibile.
Ingredienti:
per 12 pezzi
100 gr farina 00
125 gr di yogurt dolce (vaniglia o fiordilatte)
80 gr zucchero
60 gr burro fuso freddo
due piccole pere
un uovo
20 gr cacao amaro
mezza bustina di lievito
4 cucchiai di latte
Tagliare le pere a piccoli tocchetti e lasciarle in uno scolapasta a perdere un pò d’acqua, per evitare che bagnino troppo il dolcetto.
Mescolare gli ingredienti secchi (farina, zucchero, cacao e lievito) setacciati in una ciotola, in un’altra invece quelli liquidi (uovo, burro e yogurt).
Unire i due composti, amalgamare bene e aggiungere infine le pere.
Aggiustare la consistenza del composto con qualche cucchiaio di latte (a me ce ne sono voluti quattro) poi disporre nei pirottini riempiendoli per circa 2/3.
Cuocere a 170° in forno statico, per circa 30 minuti. Vale la prova stecchino.
Con questa ricetta partecipo al contest Il piacere di fare colazione del blog Le padelle fan fracasso:
Tesoro mio, sai che io sono sempre alla ricerca dei dolci light? sono la solita perennemente a dieta 😉 e quindi per poter deliziarci senza tanti sensi di colpa, cosa c'è di meglio se non una ricetta cosi ? <3
Hai ragione Vathy, anche io non riesco a non cedere a un dolcetto e allora meglio alleggerirlo il più possibile 😀
Ti stringo forte stellina! Ci rivediamo prima dell'estate? 🙂
purtroppo non mi piacciono nei dolci nè con le mele nè con le pere…ma questi sono davvero carini!
a presto
Nemmeno a mio marito sai?
Li detesta proprio!
Infatti li ho preparati per una mia amica 😉
Cioccolato e pere non sbaglia mai!!! Anche io ci avevo pensato di partecipare a questo contest, spero di arrivarci coi tempi 🙂
a presto tesoro:*
Siiii dai c'è tempo fino al 9! Così poi siamo nella raccolta insieme 🙂 un baciotto!!
Che bellezza queste mini cakes!!! Complimenti sono davvero fantastiche 😛 mi sono iscritta ai lettori fissi! Ciao, a presto
Federica 🙂
Grazie e benvenuta, passo subito da te 🙂
Brava Marghe, l'abbinamento è fantastico!!!!
Grazie Ale :*
Oooohhh avrei proprio bisogno di una tortina così in questo momento. Cioccolatosa. Poi la frutta, si sa, fa bene! Poi son così carucce!
Giusto, la frutta equilibra un pò il peccatuccio del dolce 😉
E poi alla fine sono piccoline!
Una combinazione davvero azzeccata e poi la leggerezza che hai donato al tutto li rende davvero piacevoli a tutti ^_*
Vorrei invitarti a passare da me..una piccola sorpresa ti aspetta 😀
http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/05/insalata-di-tofu-croccante.html
Buona giornata cara <3
Sono contenta che ti piacciano, tu sei una maestra nel rendere i dolci più sani e leggeri 🙂
Corro da te amica mia!
Ti abbraccio
Niente di meglio di un dolcetto alle pere e cioccolato. Se è light, poi, festa grande!
Bravissima, Margherita!
Un caro saluto
MG
Ti ringrazio tanto tanto cara 🙂
Ottimo questo dolcetto, il connubio pere e cioccolato è sempre molto apprezzato 🙂
Un bacio!
Sono contenta 🙂
Tanto!
Un bacione
adoro tutte le mono/miniporzioni, questi mini cake sono irresistibili! Un abbraccio SILVIA
Grazie Silvia, ricambio l'abbraccio di cuore!
pere e cioccolato… connubio perfetto!
messi nella to do list!
bacione
Grazie cara e un bacio a te!!
anche io sono una fan delle decana sai? hai mai provato le passa crassana? ti piacerebbero da matti! non son facilissime da trovare e sono autunnali, ma in questa ricetta ci starebbero alla grande! colazione mon amour! 😀
Noooo allora le devo assolutamente cercare appena arriva la stagione!
Grazie del consiglio tesoro 🙂
Cioccolato e pere accoppiata vincente..golosissimi!
🙂 sono sempre una garanzia!
buonissime! e hai ragione questo è un matrimonio perfetto!
Grazie mille 🙂
Adoro il cioccolato e le pere… se potessi ne prenderei una da mangiare ora davanti al pc 🙂
Te ne manderei anche due per colazione 😉
Un abbinamento golosissimo… e irresistibile!!!!
Felice che ti piaccia 🙂
Hai ragione, è difficile sbagliare con un fustacchione come il cioccolato 🙂
Queste tortine hanno l'aria di essere deliziosamente morbide e soffici. Perfette per la merendina pomeridiana
Vanno bene anche per i bambini perchè sono abbastanza sane per essere un dolcetto 🙂 grazie cara!
Con il cioccolato non si sbaglia mai e per me pere e cioccolato è un binomio eccezionale, una garanzia, una certezza, un punto fermo, che fame, ne vorrei uno, anche due per merenda!
Te li offrirei volentieri ma si sono volatilizzati molto in fretta 🙂
Ma che bontà!!!!! e poi se son anche lgiht meglio!!!! non conosco quella varietà di pera sai? ma il matrimonio ciocco/pera lo conosco benissimo.. e se le tue tortine son morbide e profumate.. allora lanciamene una!!!! smackkkk
Allora carico, viaaaa… prendi al volo!!
Un bacio grosso Claudia 🙂
Eheheh, cioccolato e pere…. potrei mai darti torto? ^_^
Prendo e assaggio 😉
Grande Marghe, un bacione.
Siamo sempre sulla stessa lunghezza d'onda 🙂 baci cara!!
Finalmente riesco a passare da te, Marghe… ormai sempre di corsa io 🙂 L'abbinamento è fantastico, ma se devo dire la verità io lo amo così tanto che faccio fatica a trovare qualcosa che non stia bene con il cioccolato 😉
Ti mando un bacio, a presto!
Ti capisco Vale, non preoccuparti minimamente :* anzi grazie di passare da me ogni volta che riesci!!
Ti abbraccio forte forte e un bacio anche alla tua piccola
Ecco, a proposito di prova costume….anche io ho appena scritto sul mio post che la prova costume è imminente e io continuo a sfornare dolci…ma questa deliziosa bontà pere e cioccolato, con poco burro e tanto yogurt, è fatta proprio per tenere a bada i sensi di colpa! 🙂
Un abbraccio tesoro! <3
Ahahah, siamo incorreggibili noi!!
Del resto dai, va bene privarsi il giusto: piatti più leggeri ma niente austerità scoraggiante 😉
Un bacio grande amica!
Hai ragione, il cioccolato sta bene un pócon tutto.. Ma con le pere è proprio la morte sua!!! Queste tortine sono golosissime… Nonostante siano light!!buone buone!!
Buon WE
Vale
Io oltre al cioccolato ho pure un debole per le pere, mi piacciono anche con il formaggio 🙂
Un bacino di buona settimana corta Vale!!
Ciao Margherita!!!
Mi permetto di rubarti un minuto per presentarti l'iniziativa che sto organizzando!!!
Con Morsodifame stiamo organizzando un giveAway in cui diamo per premio dei prodotti molto carini…
Si partecipa facilmente commentando il post sul blog e scrivendoci quale è il piatto dell’infanzia che più ti ha lasciato un bel ricordo e perché..
Ti lascio il link per partecipare, sempre se ti va: http://www.morsodifame.com/2014/05/giveaway-2014-un-regalo-al-piu-bel.html oppure clicca direttamente qui !!
Se ti va anche di farci un po' di pubblicità te ne saremmo grati!!
Spero ti abbia fatto piacere e che parteciperai all'iniziativa,
un bacio e complimenti per il blog,
Fabrizio per Morsodifame
Ciao e piacere, vado a fare un salto e vedere di che si tratta 🙂
Eh si, è veramente un connubio speciale!
Va fortissimo 😉
Buonissima e anche leggera!! E poi sì, il cioccolato e le pere sono una bellissima coppia *_*
Altro che Ridge e Brooke 😉
Ciao Marghe e grazie mille per aver partecipato, scusa per il ritardo imperdonabile ma ci sei e presto pubblicherò tutto
Baci
Sandra