Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Sfoglia ai formaggi ed erbe aromatiche

by 38 Comments

Dato il predominio delle ricette dolci sul blog, avevo deciso di pubblicare una proposta rigorosamente sugar free.
Ecco, il contest di Letizia casca a pennello: i formaggi sono delle cose a cui non so proprio resistere. 
Quando me li trovo davanti “moderazione”, “pudore” e “parsimonia” diventano termini sconosciuti per il vocabolario del mio stomaco 🙂
Vi lascio quindi una tortina dove il formaggio è protagonista, che potrebbe essere utile come antipasto nei prossimi giorni di festa.
Ne approfitto anche per augurare a tutte una Pasqua golosissima, che abbia come colonna sonora lo sgranocchiare del cioccolato e in cui possiate sentire la presenza di tutti quelli che sono nel vostro cuore, vicini e lontani.

Ingredienti:

per la pasta
250 gr farina 00
3/4 bicchiere d’acqua tiepida
2 cucchiai d’olio
mezzo cucchiaino di bicarbonato
sale qb
per il ripieno
un uovo
300 gr crescenza
150 gr scamorza affumicata
pepe nero qb
rosmarino – origano – timo

Preparare la pasta impastando farina, olio, sale e aggiungendo piano
piano l’acqua; non deve risultare nè troppo appiccicoso nè troppo duro.
Far riposare dieci minuti, stendere con il mattarello e bucherellare il fondo con una forchetta.
Frullare l’uovo e la crescenza, poi spalmare con un cucchiaio sulla base della torta.
Tritare la scamorza e distribuirla su tutta la superficie, poi aggiungere generosamente il pepe e le erbe aromatiche secche.
Infornare a 180 ° in forno statico per 30 minuti, fino a quando non sarà dorata.
Servire tiepida.

Con questa ricetta – tributo al formaggio partecipo al contest “I formaggi” del blog Il risotto perfetto

Filed Under: antipasti, ricette Tagged With: formaggi, ricette veloci, torte salate

« Cake al cioccolato con ingrediente segreto
Torta fredda di yogurt ai mirtilli »

Comments

  1. Letizia Cicalese says

    17 Aprile 2014 at 7:58

    Grazie tesoro, dire che perfetta è poco! Aromatica e ricca, mi piace!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 8:07

      Grazie a te cara, sono contenta che ti piaccia, ha un profumino 🙂
      Un bacetto!

      Rispondi
    • Letizia Cicalese says

      17 Aprile 2014 at 8:09

      Tra l'altro sto disperatamente cercando di unirmi ai tuoi followers (convinta di esserci già) ma Blogger non me lo fa fare 🙁

      Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 8:14

      Anche a me non lo lascia più fare da tantissimo, io di solito li aggiungo da "Elenco lettura" nella homepage 🙂

      Rispondi
  2. giochidizucchero says

    17 Aprile 2014 at 8:30

    Io adoro le torte salate, ti salvano il pranzo/la cena e sono buonissime con tutto. La tua è deliziosa Marghe!!! Buona giornata!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 8:37

      Grazie mille, hai ragione, anche mia mamma le usava sempre come "salvagente" al posto del primo o per un pranzo veloce con ospiti improvvisati! 🙂
      Bacini!

      Rispondi
  3. LaRicciaInCucina says

    17 Aprile 2014 at 9:16

    Mamma che ricordi!!! Da piccola ricordo che il sabato pomeriggio io spolveravo casa e mamma preparava una torta salata ai formaggi (un po' come "ricompensa")…che profumo! Adoro questa torta 🙂 brava, Marghe!
    Tanti auguri di Buona Pasqua anche a te! :-*

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 9:41

      Dolce che aiutavi la mamma nelle pulizie 🙂
      E chissà come era buona la torta, essertela guadagnata la rendeva senz'altro ancora più invitante e speciale!
      Un abbraccio forte e passa delle bellissime giornate di festa

      Rispondi
  4. veronica says

    17 Aprile 2014 at 9:47

    A chi lo dici io ai formaggi non so proprio rinunciare e la tua proposta e' gustosissima.Buona Pasqua anche a te cara

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 10:13

      Grazie mille :*

      Rispondi
  5. Michela Sassi says

    17 Aprile 2014 at 12:14

    Marghe la tua torta salata è divina… e perfetta per il bellissimo contest di Letizia!
    In bocca al lupo!
    Un bacione

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 12:37

      Grazie stella! Crepi il lupo 🙂
      Un baciotto!

      Rispondi
  6. Erica Di Paolo says

    17 Aprile 2014 at 13:40

    Beh, resistere a questa prelibatezza è davvero diffiile. Anche io sto studiando qualcosa per Leti ^_^
    Brava Marghe, a partire dall'impasto hai creato un piatto davvero ghiotto.
    Un bacione.

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 14:48

      Sono curiosa di leggere la tua ricetta allora, tu che sei sempre così fantasiosa!! Un bacio grande e buone feste :*

      Rispondi
  7. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    17 Aprile 2014 at 14:54

    Ammazza sembra una bomba di bontà …. Perfetta per il picnic di pasquetta !! Auguroni e a presto!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      17 Aprile 2014 at 16:01

      Grazie mille 🙂 tantissimi auguri anche a voi!

      Rispondi
  8. Valeria Della Fina says

    17 Aprile 2014 at 16:39

    Mmmm che appetito che mi hai messo! Ne vorrei una fetta proprio adesso 🙂
    Un bacio 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Aprile 2014 at 7:31

      Te la manderei volentierissimo 🙂 baci e buone feste!

      Rispondi
  9. Mary says

    17 Aprile 2014 at 20:48

    Condivido il tuo amore per i formaggi! Questa ricetta è gustosissima ed è molto, ma molto invitante!! Un abbraccio, Mary

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Aprile 2014 at 7:31

      Grazie Mary, è vero, i formaggi rendono tutto troppo buono!
      Un bacione e passa delle belle giornate di festa 🙂

      Rispondi
  10. Ketty Valenti says

    18 Aprile 2014 at 9:01

    Ciao Marghe e grazie per il tuo commento,sei gentilissima.
    Adoro queste preparazioni salate io purtroppo per me sono ghiotta di dolce quanto di salato e la tua sfoglia così aromatizzata mi fa leccare i baffi 😛
    ancora auguri
    Z&C

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Aprile 2014 at 9:09

      Grazie mille, ricambio ancora gli auguri!!
      Anche io sono sempre più golosa, da piccola ero più per il "partito del dolce" ma crescendo ho decisamente allargato gli orizzonti… mannaggia :)))

      Rispondi
  11. Valentina says

    18 Aprile 2014 at 9:43

    Tesorino mio, anche io adoro i formaggi! Non posso esagerare perché non tollero benissimo il lattosio ma quanto sono buoni, mammamia, non so resistere… La tua sfoglia è perfetta, invitantissima, proverò al più presto! Complimenti e un abbraccio forte, ti auguro una Pasqua felice in compagnia delle persone che ami <3 Auguri a te e alla tua famiglia e grazie per esserci sempre, ti penso e ti voglio bene <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Aprile 2014 at 10:29

      Grazie stella, passi sempre da me anche quando sei molto presa e sai che lo apprezzo davvero tanto!
      Io sono la tua fan numero uno 🙂
      Ti voglio un sacco di bene anche io, buone feste e ci sentiamo prestissimo <3<3<3

      Rispondi
  12. La mia famiglia ai fornelli says

    18 Aprile 2014 at 13:22

    ma che bella ricetta! anche io adoro i formaggi e queste ricettine veloci e stuzzicanti!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:43

      Grazie dell'apprezzamento e tantissimi auguri a tutti voi!

      Rispondi
  13. Sabrina Rabbia says

    18 Aprile 2014 at 13:27

    CHE MERAVIGLIA, ADORO I FORMAGGI!! BUONA PASQUA A TE E ALLA TUA FAMIGLIA CIAO SABRINA

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:44

      Siamo tante fan dei formaggi vedo 🙂
      Un sacco di auguri anche a te e ai tuoi cari!

      Rispondi
  14. Martina says

    18 Aprile 2014 at 14:50

    Semplice, d'effetto e sempre ottima la sfoglia! Poi con i formaggi e le erbe che emanano un delizioso profumo, come si fa a resistere? 🙂
    Auguri di Buona Pasqua!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:44

      E' vero, gli aromi semplici sono spesso i più deliziosi 🙂
      Un abbraccio e augurissimi anche a te

      Rispondi
  15. conunpocodizucchero Elena says

    19 Aprile 2014 at 10:47

    buona Pasqua cara Marghe! semplicemente buona e gustosa!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:45

      Anche a te Ele! Ti abbraccio!!

      Rispondi
  16. Silvia- Perle ai Porchy says

    19 Aprile 2014 at 16:39

    Mi piacciono da morire i formaggi! Nel mio frigo non mancano mai!!! Auguri!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:46

      Anche nel mio 😉 poi su tutti adoro il Parmigiano, ne mangerei a vagonate!! Augurissimi!!

      Rispondi
  17. consuelo tognetti says

    19 Aprile 2014 at 17:30

    Tantissimi auguri anche a te tesoruccio 😀
    Complimenti x questa torta salata..fa gola anche a me che di formaggi ne mangio davvero pochi ^_^ Un'idea davvero deliziosa x il giorno di Pasquetta..che ahimè prevede tanta pioggia 🙁

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      19 Aprile 2014 at 18:48

      Grazie tata, sono curiosa di sapere poi del vostro pranzo, nuova tradizione 🙂
      Mannaggia davvero, il meteo non promette nulla di buono… speriamo che, come spesso succede, si sbaglino!!
      Un mega bacio e ancora tanti tanti auguri

      Rispondi
  18. kiara says

    20 Aprile 2014 at 6:49

    Mamma mia che aspetto invitante che ha, me la segno subito. Ciao e Buona Pasqua

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      22 Aprile 2014 at 7:48

      Grazie del messaggio e auguri in ritardo anche a te, spero tu abbia festeggiato stupendamente 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress