Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Frolla grezza con crema di ricotta e cioccolato extra fondente

by 38 Comments

Venerdì mattina, nonostante fosse festa, non sono riuscita a restare a letto fino a tardi. Dalla tapparella filtrava una bella luce e mi sentivo piena di energia, entusiasta di avere davanti a me un weekend lungo 🙂
Dopo una corsa rigenerante all’aria aperta con gli auricolari nelle orecchie (e i pioppini nel naso, sigh) mi sono messa a preparare una bomba dolce per la colazione di Fabio, che si rigirava ancora tra le braccia di Morfeo.
Alla fine tra preparazione, cottura e raffreddamento è giunto mezzogiorno, siamo usciti per un brunch e l’ha mangiata solo più tardi a merenda… 
Ma vale lo stesso il pensiero, no? 


Ingredienti:
per la pasta
200 gr farina 00
100 gr farina integrale
150 gr burro
90 gr zucchero di canna
2 cucchiai di cacao amaro
un tuorlo d’uovo
per il ripieno
250 gr ricotta
100 gr cioccolato extra fondente
un uovo intero
50 gr zucchero semolato

Impastare il burro a temperatura ambiente con le farine, il cacao e lo zucchero fino a ottenere un composto bricioloso.
Dividere le briciole, tenenedone un terzo da parte e impastando i restanti due terzi con il tuorlo d’uovo formando un panetto.
Far riposare la pasta in frigo per circa mezz’ora.
Imburrare e infarinare uno stampo tondo a cerniera (io ne ho usato uno da 18 cm di diametro) e foderare base e bordi con la frolla. I bordi dovranno essere alti per fare da guscio alla crema.
Per preparare la farcia, prima di tutto sciogliere a bagnomaria il cioccolato.
Montare l’uovo con lo zucchero, aggiungere la ricotta fino a ottenere una crema omogenea e aggiungere infine il cioccolato fuso intiepidito.
Versare la farcia nel guscio di frolla, livellare bene e ricoprire con le briciole tenute da parte.
Cuocere in forno statico a 180° per 40 minuti, sfornare e far raffreddare su una gratella.
Si conserva fuori dal frigo ed è più buona se mangiata uno o due giorni dopo (la crema risulta più compatta).

Filed Under: dolci, ricette Tagged With: cioccolato, coccole, colazioni del sabato, torte

« Torta fredda di yogurt ai mirtilli
Insalata di favette fresche »

Comments

  1. valentina-latte dolce fritto says

    28 Aprile 2014 at 13:05

    Colazione, merenda o dopo cena che importa? E' bella e buona e sicuramente lui avrà gradito 🙂
    Ma a che ora ti sei alzata per andare a correre?! Che brava, io da quando sono diventata mamma ormai quasi 5 anni fa non riesco più ad andare a correre perché la mattina presto non ho nessuno a casa che potrebbe stare con la bambina mentre corro… e si vede dalla linea 🙁 Comunque una fetta di questa torta me la prendo volentieri, tanto ormai chilo più, chilo meno…
    Un abbraccio e buona settimana

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 13:12

      Ciao tesoro,
      non mi alzo così presto, erano tipo le 8.30 e ora che sono uscita saranno state le 9… diciamo che è presto rispetto ai miei standard che sono decisamente più spostati verso le 10.30/11.00 ma questo weekend ero davvero iperattiva 🙂
      Dai magari riuscirai a ritagliare un'oretta ogni tanto mano a mano che la bimba cresce, in ogni caso è un'ottima ragione per non correre, penso che anche io alla fine non riuscirei a staccarmici <3
      Ti mando molto volentieri una fettona di torta, anche per la tua piccola!!!

      Rispondi
  2. Sabrina Rabbia says

    28 Aprile 2014 at 13:07

    CHE TORTA MERAVIGLIOSA IN QUALSIASI MOMENTO DELLA GIORNATA!!!!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 13:16

      Grazie Sabri, di certo è bella sostanziosa sia come colazione che come merenda 😉

      Rispondi
  3. La mia famiglia ai fornelli says

    28 Aprile 2014 at 13:34

    deliziosa!! vorrei anche io una colazione così!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 14:18

      Te ne manderei una super fetta!!

      Rispondi
  4. LaRicciaInCucina says

    28 Aprile 2014 at 13:37

    Ma certo che vale il pensiero, anzi!!!! Mi hai fatto morire quando hai scritto "gli auricolari nelle orecchie ed i pioppini nel naso"!!!! ahahahahah!! Si infilano dappertuttoooo :-S
    Questa frolla grezza sembra deliziosa!!! 😀

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 14:19

      Siiii, terribile, poi mentre corri non puoi respirare con tanta moderazione e ne inghiottisci a matasse 😀
      Sono molto felice che la mia torta ti ispiri!!!

      Rispondi
  5. Sara e Laura-PancettaBistrot says

    28 Aprile 2014 at 14:01

    Bella e croccante, con questa frolla sbriciolata sopra ! Direi perfetta per la merenda 🙂 Laura e Sara

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 14:20

      Dai sì, a merenda ci stava :)))
      Un bacione a tutte e due!!

      Rispondi
  6. Valentina Profumo di cannella e cioccolato says

    28 Aprile 2014 at 14:42

    sarà si una bomba calorica… ma anche una bomba di bontà!! buonissima!! baci
    Vale

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 14:59

      Sì, ne vale la pena 🙂
      Un baciotto Vale!

      Rispondi
  7. conunpocodizucchero Elena says

    28 Aprile 2014 at 14:42

    tihomai detto che le frolle sono i miei dolci preferiti? cmq le si farcisca, le crostate sono e saranno sempre il primo amore dolce nella mia lista! e la tua così rustica mi piace da morire! e il pensiero che sta alla base la rende ancor più speciale!
    ps: io nache sono sempre moooolto mattiniera, anche in ferie! 😀

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 15:01

      Io di solito non sono proprio mattiniera, ma ero carichissima questo w.end 😉
      Anche a me le crostate piacciono un sacco: battono sfoglia, pan di spagna, dolci al cucchiaio… impazzisco per la frolla!!
      Un bacione e buona serata

      Rispondi
  8. Ale says

    28 Aprile 2014 at 15:16

    Marghe, che ricettina!!! Io amo praticamente tutti i dolci e il cioccolato…non l'ho mai assaggiata ma credo sia stra golosa!!! Se è buona per quanto bella siamo a posto 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      28 Aprile 2014 at 15:46

      Sono felice che ti sembri invitante, vorrei tanto mandartene un pezzo mia cara!!!

      Rispondi
  9. Ely Valsecchi says

    28 Aprile 2014 at 17:24

    Marghe secondo me vale il doppio! Io dopo la corsetta me ne sarei stata sdraiata sul divano 🙂 Che golosa questa torta! Mi piace un sacco la frolla che hai preparato! Prendo nota! Un bacione e buona settimana!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2014 at 8:07

      Io ho beneficiato dell'energia della corsa ma poi la sera ero uno straccetto, lo confesso 🙂
      Un bacio grandissimo, grazie del tuo commento sempre tenero e buona settimana anche a te!!

      Rispondi
  10. consuelo tognetti says

    28 Aprile 2014 at 18:34

    Mamma mia è davvero una bomba!!! Svegliarsi in compagnia di una fetta come questa ti dà la carica x affrontare tutta la giornata 😛 Anch'io nei giorni di festa non riesco mai a dormire quanto vorrei e poi nei giorni di lavoro non mi alzerei mai dal letto..ma è possibile???

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2014 at 8:08

      Sì sì, poi dicono che al mattino siamo autorizzati a mangiare il dolce con meno sensi di colpa, pare faccia anche bene per mettere in moto corpo e cervello 🙂
      Grrr anche a me capita, stamattina non mi tiravano fuori dalle coperte nemmeno le cannonate! Baci

      Rispondi
  11. Vale - omini pasticcini says

    28 Aprile 2014 at 20:02

    mhhhh..io amo la ricotta col cioccolato!!
    mi sono unita a tuoi lettori fissi!
    se ti va passami a trovare e se ti piace e vuoi ricambiare io ne sarei felicissima!=)
    a presto buona serata baci vale

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      29 Aprile 2014 at 8:09

      Passo subito e molto volentieri, bentrovata cara 🙂

      Rispondi
  12. Damiana says

    29 Aprile 2014 at 16:02

    Si,quando ti prende quella smania,è davvero difficile restare a letto,ne so qualcosina!Eccome se vale il pensiero,anzi credo che per merenda l'abbia ancora più gradita,penso sia deliziosa!
    A presto cara!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2014 at 7:51

      Sono contenta di non essere la sola 🙂
      Ti ringrazio dei complimenti e spero di risentirti presto!
      Buona giornata :*

      Rispondi
  13. Maria says

    29 Aprile 2014 at 16:55

    non ho parole , dire che e' meravigliosa e' troppo poco , bravissima ….un abbraccio

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2014 at 7:51

      Grazie mille Maria, ti abbraccio anche io!!

      Rispondi
  14. La cucina di Esme says

    29 Aprile 2014 at 17:36

    grazie di essere passata dal mio blog, mi fa sempre piacere conoscere nuove gallinelle. Questo dolce è strepitoso ma sai che sarebbe perfetto per partecipare al mio contest? mi farebbe veramente piacere 🙂 Intanto mi unisco ai tuoi followers!
    buona serata
    Alice

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2014 at 7:53

      Non ci avevo pensato cara, in realtà ho già pronta una ricetta da pubblicare oggi che avrei iscritto al tuo contest perchè mi sembra perfetta per un picnic 🙂
      Buona giornata e grazie di essere passata!!

      Rispondi
  15. elenuccia says

    29 Aprile 2014 at 20:51

    Caspita, una super bomba di golosità, una merenda coi fiocchi 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2014 at 7:54

      Sì, non ho lesinato sulla sostanza 😉 ma quando si fa una cosa la si fa bene no?
      Un abbraccio!!

      Rispondi
  16. monica pennacchietti says

    30 Aprile 2014 at 8:55

    Buongiorno Marghe!
    la cucina è un'espressione tangibile dell'amore per i nostri cari.Una maniera per curarli e coccolarli.E' la tua torta preparata con tanta cura!
    Ti abbraccio
    Monica

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      30 Aprile 2014 at 9:11

      Hai ragione al 100%, cucinare con amore riempie di soddisfazione e dà un sapore del tutto speciale a quello che si prepara! Un abbraccio grande e grazie di essere passata

      Rispondi
  17. Maria Grazia says

    30 Aprile 2014 at 17:20

    Ciao, Margherita! Grazie di avermi dato l'opportunità di conoscerti e di conoscere il tuo blog. Sono felice di deliziarmi con le tue leccornie!
    Splendida questa frolla grezza. Friabile e morbida con una crema perfetta.
    Grazie ancora e a presto!
    MG

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      5 Maggio 2014 at 8:29

      Grazie a te di essere passata!
      Ti ringrazio tanto della visita e dei complimenti e ci sentiamo prestissimo 🙂
      Buona giornata!!
      Marghe

      Rispondi
  18. Valentina says

    30 Aprile 2014 at 19:23

    Yeeeeeee finalmente ho la ricetta di questa meraviglia che occupa la mia mente da diversi giorni (sappilo! 😀 ) !!! Tesoro te l'ho già detto, è stupenda e golosissima, deve essere di un buono… complimenti! Salvo subito tutto e provo quanto prima 😉 Il tuo amore sarà stato felicissimo! 🙂 Vado a leggere l'altro post 😉

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      5 Maggio 2014 at 8:30

      Ahahahahah ma sei troppo buona tesoro mio!!
      Se la proverai sarà un onore per me 🙂
      Ti stra-abbraccio!!

      Rispondi
  19. lapetitecasserole.com says

    1 Maggio 2014 at 5:32

    Eccomi qui, finalmente trovo un minuto di calma per lasciarti un saluto…che con questa torta meravigliosa diventa ufficiale e si trasforma in un super wow! bellissima questa torta, io sono una fan della ricotta, anche se purtroppo qua in Canada non é buona come in Italia. L'idea del crumble sopra poi gli dà un tocco ancora più gustoso!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      5 Maggio 2014 at 8:31

      Che bello sentirti, grazie della visita!
      Sono felice che la ricetta ti sia piaciuta 🙂 te ne manderei volentieri una fetta fino a lì!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress