Essere io a preparare loro qualcosa di buono, cercando con la cucina di trasmettere tutto l’amore che provo per loro e la voglia di renderli fieri di me, è un compito che mi entusiasma e allo stesso tempo intimorisce sempre un pò.
Entrambi amano molto mangiare pesce, di tutti i tipi e in tutte le salse, mentre io non ho ereditato la loro stessa passione: benchè mi piacciano i pesci a filetto e i crostacei detesto il sapore di molluschi e simili, e in più maneggiare certi tipi di pesce mi fa parecchia impressione.
Per mettere tutti d’accordo ho scelto un pesce delicato ma saporito, preparato secondo una ricetta dai profumi e sapori di Sicilia, che ha riportato un raggio di sole in una domenica un pó uggiosa.
Ingredienti:
4 filetti di branzino
4 cucchiai di olio EVO
il succo di un’arancia
il succo di un limone
60 gr pistacchi sgusciati
uno spicchio d’aglio
pangrattato qb
prezzemolo fresco
Tritare il prezzemolo e l’aglio.
In una ciotola versare il succo del limone, quello dell’arancia e l’olio, aggiungendovi il trito di prezzemolo e aglio. Unire i filetti e farli marinare almeno 30 minuti rigirandoli a metà tempo.
Disporre i filetti in una teglia da forno e irrorare con la stessa marinatura.
Tritare i pistacchi nel mixer, poi cospargere i filetti con i pistacchi e il pangrattato.
Cuocere a 180° per 20 minuti, finchè i filetti non sono dorati.
Io ho accompagnato con delle cimette di cavolo romano sbollentato prima in acqua bollente e poi ripassato pochi minuti in padella con due cucchiai di olio EVO, aglio e peperoncino.
Ringrazio di cuore la dolcissima Consu che, oltre a regalarmi ogni giorno spunti di cucina sana e creativa, mi ha fatto dono di questo premio:
Per una neofita come me ha davvero un significato speciale che tu abbia pensato al mio blog <3
Giro questo premio a Elena, la cui dolcezza mi fa pensare alla mia mamma, e alla creativissima e deliziosa Valentina.
Grazie infinite a loro e a tutte voi che passate da questo mio spazio e lasciate una parola tra i commenti. So di avere moltissimo da imparare su tutto, ma il vostro supporto costante mi rende onorata e felice, mi riempie di carica e voglia di migliorare 🙂
La ricetta è davvero gustosa ma mia hai commosso con le tue parole, grazie di cuore! Un bacione
Grazie a te perchè ogni volta che passo dal tuo blog mi strappi un sorriso <3
Non sai quanto mi faccia piacere che tu abbia gradito questo riconoscimento, x me è stato un piacere girartelo. Adoro la sintonia che si è creata tra noi ed è uno scambio di idee e ricette sempre interessantissimo!
Questa proposta è assolutamente da provare..sono sicura che li avrai lasciati molto soddisfatti 😀
Buona serata tesoro <3
la zia consu
E' vero, è bello avere un'amica complice e partecipe di quello che fai e delle cose a cui tieni, è un dono molto prezioso e io ti ringrazio ancora per questo!
Buona giornata e un grosso grosso bacio
Ciao tesoro 🙂 I tuoi genitori non possono che essere orgogliosi di una figlia così e saranno stati felicissimi di questo branzino! Deve essere ottimo, bravissima! Complimenti anche per il premio strameritato, sei una ragazza d'oro ed io ti ringrazio per il tuo affetto e le parole dolci e sincere che hai sempre per me <3 Un forte abbraccio, buona serata! :**
Grazie mille tesorino, non posso che dire lo stesso di te… il modo in cui mi incoraggi è davvero vitale per me!
E poi ti voglio beneeee <3 è impossibile non volertene!
Buon pomeriggio amica!
Ciao, mi piace molto il tuo blog e mi farebbe piacere se passassi dal mio: http://golosedelizie.blogspot.it/
ti aspetto ^_^
Passo molto volentieri 🙂
Grazie mille per aver scelto me per il premio!! Grazie grazie ❤️ E questo ricetta è buonissima! Io adoro il branzino e anche il contorno con il cavolo!! Buonissimo!!
È un piacere cara <3
Adoro i pistacchi e confesso che questo piatto mi affascina davvero ^_^
Complimenti! Sano, saporito e sfizioso. Brava Marghe!!!! ^_^
Grazie tesoro! Anche a me i pistacchi piacciono tantissimo, sia nei dolci che nei piatti salati 🙂