Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Frutta secca con mousse di mascarpone e gorgonzola

by 10 Comments

Una ricetta sperimentata durante le feste: da tradizione, il pranzo di Natale viene ospitato da mio zio, che ha una taverna molto spaziosa e un gusto spiccato e raffinato nel ricevere.
Per contribuire al super lavoro di preparazione, dato che saremmo state una ventina di persone, mi è stato chiesto di portare un antipasto.
Nessun problema, solo qualche piccola limitazione. 
Primo, mia sorella è vegetariana.  
Secondo, il forno sarebbe stato occupato dalle lasagne, perciò era necessario pensare a qualcosa che non prevedesse di essere cotto o riscaldato. 
Ultima cosa, casa mia e quella di mio zio distano tre quarti d’ora buoni di strada; se a questo aggiungiamo il fatto che Fabio deve sempre improvvisare rally, dato che siamo i ritardatari della famiglia, va da sè che l’antipasto dovesse essere anche semplicemente trasportabile 🙂
Volendo prepare qualcosa di sfizioso e un pò insolito, ho sperimentato questa accoppiata agrodolce.


Ingredienti:
datteri
fichi secchi
120 gr mascarpone
70 gr gorgonzola dolce
mandorle spelate
ev. sale

Il primo consiglio è quello di scegliere possibilmente frutti grandi, sarà più pratico farcirli e potranno ospitare più mousse, dando un miglior contrasto di sapori.
Eliminare il picciolo dai fichi e incidere a croce, per poter aprire il frutto lasciandolo “seduto” sulla base,
Sciacquare e asciugare i datteri, inciderli per il lungo ed eliminare il nocciolo, ottenendo una sorta di barchetta.
Frullare mascarpone e gorgonzola (potete variare le proporzioni tra i due formaggi a seconda che desideriate un aroma più o meno intenso e una consistenza più o meno cremosa/gessosa) , assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale.
Tostare le mandorle in un pentolino antiaderente senza aggiungere grassi e farle raffreddare.
Comporre i bocconcini utilizzando una sac-à-poche per farcire i frutti con la crema.
Completare aggiungendo una mandorla sui fichi.

P.S. Come vedete la ricetta è semplicissima, ma non per questo molto veloce! Bisogna fare attenzione nell’incidere i frutti per non rovinarli, e come tutti i finger food è richiesta una preparazione paziente. 
Prendetevi un pò di tempo per fare tutto con calma e senza stress 😉

 
Con questa ricetta partecipo al contest “Un antipasto coi fiocchi” del blog Agriturismo Cà Versa

Filed Under: antipasti, finger food, ricette Tagged With: abbiamo ospiti, Natale, VEG

« Stinco al forno
Cestini con fonduta e trevigiana »

Comments

  1. valentina riboldi says

    8 Gennaio 2014 at 14:11

    pensa che mia sorella è vegana ^___^
    sei stata brava e chissà che pazienza nell'incidere tutta quella frutta secca 😀
    un bacione

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      8 Gennaio 2014 at 14:15

      Ahahah sì, ammetto che avevo sottovalutato l'impegno e la mattina di Natale ho dovuto fare una vera e propria corsa contro il tempo per finire di preparare tutto!
      Allora abbiamo entrambe una mission particolare per sfamare le nostre sorelle 🙂
      Un bacione a te!

      Rispondi
  2. Valentina says

    8 Gennaio 2014 at 14:34

    Margheeee <3 Tesoro, l'idea è bellissima, invitante e raffinata… poi io adoro i finger food! Avrai reso tutti felici con questo antipasto! 🙂 Mi hai fatto sorridere con la storia del rally, mi è venuto in mente il mio fidanzato… e pensa che io, spesso, trasporto torte O_O ahahahahah 😉 Un abbraccio enorme! P.s.: ci sei su Facebook? 🙂

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      8 Gennaio 2014 at 14:53

      Ahahahah si e pensa che, nonostante il ritardo sia quasi sempre per colpa mia, poi lo cazzio se in macchina prende troppi scossoni o curve strette!
      Immagino anche il tuo fidanzato, nel trasportare le tue creazioni suderà freddo per l'ansia di rovinarle 😀
      Su Facebook sono Margherita Daverio, aggiungimi pure :*
      Baci baci

      Rispondi
  3. Emanuela - Pane, burro e alici says

    9 Gennaio 2014 at 10:02

    Che bocconcino sfizioso! Ottima idea! 😉

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      9 Gennaio 2014 at 10:33

      Grazie cara! Io sono golosissima già di frutta secca al naturale, ma così è più originale 🙂

      Rispondi
  4. andreusanchez says

    9 Gennaio 2014 at 13:18

    Buongiorno Marghe,

    Abbiamo visto che hai tantissime deliziose ricette nel blog! Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 200000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano. Abbiamo anche creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti. Puoi anche aggiungere il tuo blog all’elenco! Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E tutto su Ricercadiricette.it è gratuito!

    Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?

    Restiamo a tua disposizione!
    Andreu
    Ricercadiricette.it

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      10 Gennaio 2014 at 8:55

      Grazie della proposta! Mi iscrivo volentieri 🙂

      Rispondi
  5. Casale Versa says

    3 Febbraio 2014 at 13:11

    Grazie inserite!

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      13 Marzo 2014 at 6:57

      Grazie a voi!!

      Rispondi

Rispondi a Valentina Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress