Cannella e Confetti

Cucina, lifestyle e belle emozioni

  • Home
  • Qualcosa di me
  • Ricette
    • antipasti
    • finger food
    • primi
    • secondi
    • verdure
    • piatti unici
    • lievitati
    • dolci
  • EATING OUT
  • Eventi
  • Contatti

Uova in cestino

by 6 Comments

Sabato ho avuto un ospite speciale a pranzo, la mia migliore amica. 
Ci siamo conosciute all’Università e per tutti gli anni in cui ho vissuto a Lugano è stata semplicemente casa mia. 
Casa non sono quattro mura, non è un luogo fisico. E’ un comfort. 
E’ sentirsi nel posto giusto, adorare anche i silenzi, percepire che insieme a quella persona tutto è semplice e naturale. 
Non solo puoi essere autentico, spontaneo e libero, semplicemente non riusciresti a essere che così.

Io e Fra condividiamo valori, passioni e vizi: tra questi rientra senza dubbio la golosità ai massimi livelli, senza ritegno nè pudore alcuno! 
Proprio per questo, a un classico pranzo ho preferito preparare un ricco e calorico brunch 🙂
Cercando una forma un pò diversa per presentare le immancabili uova, ho scelto dei cestini di pan carrè adocchiati qualche tempo fa su Pinterest. 
Un’idea gustosa, semplice da preparare ma di effetto.



Ingredienti (per 4 cestini):
4 fette di pane da tramezzino
80 gr speck a fette
4 uova freschissime
parmigiano grattuggiato
sale
pepe

Imburrare quattro stampini da muffin.
Passare con il mattarello il pane per renderlo più sottile (io ho usato quello bianco, più morbido, se usate il pan carrè eliminate le croste scure) e foderarvi gli stampi facendo bene attenzione che i lati siano completamente ricoperti dal pane fino al bordo superiore.
Adagiare all’interno le fettine di speck (la ricetta americana prevede ovviamente il bacon, ma ho preferito sostituirlo con un salume altrettanto saporito e stuzzicante), coprendo sia il fondo che i lati del cestino.
Rompere un uovo dentro ciascuno stampo, salare e pepare ed eventualmente cospargere con un pò di parmigiano che in cottura gratinerà leggermente.
Infornare a 170 gradi, forno statico, per 15 minuti.
Sformare e servire caldissimi.

Filed Under: ricette Tagged With: brunch, ricette veloci, USA

« Cinghiale al forno e polenta
Pane nero con noci, uvette e fichi secchi »

Comments

  1. valentina riboldi says

    16 Dicembre 2013 at 22:06

    carinissimi questi cestini!
    c'è un piccolo pensiero per te sul mio blog alla voce "premio"
    🙂

    Rispondi
  2. cannellaeconfetti says

    17 Dicembre 2013 at 8:50

    Oh, ma grazie mille :')
    Sono super onorata di essere tra i premiati!
    E' davvero bello poter condividere questa passione con persone carine come te :* grazie ancora!!!

    Rispondi
  3. Elena says

    17 Dicembre 2013 at 21:03

    ottima idea e geniale….baciiii

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Dicembre 2013 at 8:56

      Grazie! Sono carini e facilissimi 🙂
      Un bacione!

      Rispondi
  4. Valentina says

    17 Dicembre 2013 at 21:18

    La tua amica sarà stata felicissima! Questi cestini oltre ad essere senza dubbio squisiti, sono proprio belli! Brava Marghe! 🙂 <3 Hai ragione, casa non è un luogo fisico… è un comfort… anche per me "casa" è sentirsi nel posto giusto, a proprio agio, serena, tranquilla… e sapere che con quella persona è "casa" ovunque 🙂 Un abbraccio forte, tesoro, buona serata! <3 <3 <3

    Rispondi
    • cannellaeconfetti says

      18 Dicembre 2013 at 8:58

      <3 hai proprio centrato il punto, "casa" te la porti dietro ovunque vai! Un bacione e buona giornata tesoro!

      Rispondi

Rispondi a Elena Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cannella e Confetti

Margherita Daverio, alias Cannella e Confetti.
Classe '84, vivo a Milano e faccio la PR.
Per me cucina è carattere, brivido e poesia.
Sognatrice ad occhi aperti ed eccessiva negli affetti, vivo di istanti e di istinti.
Mi tengo stretta la famiglia, gli errori e i ricordi. Guardando sempre avanti, che la vita non si ferma. E tanto meno io.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

Facebook

Cannella e confetti

Il mio Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

I più commentati

FIletto di salmone ai pistacchi

“Il gusto della Terra”

Orgogliosamente Bloggallina

Tutti i post

  • Marzo 2021 (1)
  • Novembre 2020 (2)
  • Giugno 2020 (1)
  • Novembre 2019 (1)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (1)
  • Aprile 2019 (2)
  • Marzo 2019 (1)
  • Gennaio 2019 (1)
  • Dicembre 2018 (1)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (3)
  • Settembre 2018 (2)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Giugno 2018 (2)
  • Maggio 2018 (4)
  • Aprile 2018 (1)
  • Marzo 2018 (3)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Dicembre 2017 (1)
  • Novembre 2017 (1)
  • Settembre 2017 (1)
  • Agosto 2017 (1)
  • Luglio 2017 (1)
  • Giugno 2017 (2)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (1)
  • Marzo 2017 (1)
  • Febbraio 2017 (3)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (1)
  • Novembre 2016 (3)
  • Ottobre 2016 (3)
  • Settembre 2016 (2)
  • Luglio 2016 (2)
  • Giugno 2016 (2)
  • Maggio 2016 (3)
  • Aprile 2016 (1)
  • Marzo 2016 (4)
  • Febbraio 2016 (3)
  • Dicembre 2015 (4)
  • Novembre 2015 (4)
  • Ottobre 2015 (2)
  • Settembre 2015 (5)
  • Agosto 2015 (1)
  • Luglio 2015 (4)
  • Giugno 2015 (6)
  • Maggio 2015 (5)
  • Aprile 2015 (6)
  • Marzo 2015 (5)
  • Febbraio 2015 (4)
  • Gennaio 2015 (5)
  • Dicembre 2014 (7)
  • Novembre 2014 (6)
  • Ottobre 2014 (6)
  • Settembre 2014 (9)
  • Agosto 2014 (1)
  • Luglio 2014 (7)
  • Giugno 2014 (6)
  • Maggio 2014 (6)
  • Aprile 2014 (9)
  • Marzo 2014 (8)
  • Febbraio 2014 (8)
  • Gennaio 2014 (9)
  • Dicembre 2013 (11)
  • Novembre 2013 (12)
  • Ottobre 2013 (7)

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress