Sabato ho avuto un ospite speciale a pranzo, la mia migliore amica.
Ci siamo conosciute all’Università e per tutti gli anni in cui ho vissuto a Lugano è stata semplicemente casa mia.
Casa non sono quattro mura, non è un luogo fisico. E’ un comfort.
E’ sentirsi nel posto giusto, adorare anche i silenzi, percepire che insieme a quella persona tutto è semplice e naturale.
Non solo puoi essere autentico, spontaneo e libero, semplicemente non riusciresti a essere che così.
Io e Fra condividiamo valori, passioni e vizi: tra questi rientra senza dubbio la golosità ai massimi livelli, senza ritegno nè pudore alcuno!
Proprio per questo, a un classico pranzo ho preferito preparare un ricco e calorico brunch 🙂
Cercando una forma un pò diversa per presentare le immancabili uova, ho scelto dei cestini di pan carrè adocchiati qualche tempo fa su Pinterest.
Un’idea gustosa, semplice da preparare ma di effetto.
Ingredienti (per 4 cestini):
4 fette di pane da tramezzino
80 gr speck a fette
4 uova freschissime
parmigiano grattuggiato
sale
pepe
Imburrare quattro stampini da muffin.
Passare con il mattarello il pane per renderlo più sottile (io ho usato quello bianco, più morbido, se usate il pan carrè eliminate le croste scure) e foderarvi gli stampi facendo bene attenzione che i lati siano completamente ricoperti dal pane fino al bordo superiore.
Adagiare all’interno le fettine di speck (la ricetta americana prevede ovviamente il bacon, ma ho preferito sostituirlo con un salume altrettanto saporito e stuzzicante), coprendo sia il fondo che i lati del cestino.
Rompere un uovo dentro ciascuno stampo, salare e pepare ed eventualmente cospargere con un pò di parmigiano che in cottura gratinerà leggermente.
Infornare a 170 gradi, forno statico, per 15 minuti.
Sformare e servire caldissimi.
carinissimi questi cestini!
c'è un piccolo pensiero per te sul mio blog alla voce "premio"
🙂
Oh, ma grazie mille :')
Sono super onorata di essere tra i premiati!
E' davvero bello poter condividere questa passione con persone carine come te :* grazie ancora!!!
ottima idea e geniale….baciiii
Grazie! Sono carini e facilissimi 🙂
Un bacione!
La tua amica sarà stata felicissima! Questi cestini oltre ad essere senza dubbio squisiti, sono proprio belli! Brava Marghe! 🙂 <3 Hai ragione, casa non è un luogo fisico… è un comfort… anche per me "casa" è sentirsi nel posto giusto, a proprio agio, serena, tranquilla… e sapere che con quella persona è "casa" ovunque 🙂 Un abbraccio forte, tesoro, buona serata! <3 <3 <3
<3 hai proprio centrato il punto, "casa" te la porti dietro ovunque vai! Un bacione e buona giornata tesoro!